Ciao Federico, grazie per la risposta!
Allora rispondo con ordine:
- per le schifezze in vasca non dovrebbero esserci problemi, perchè l'aglio l'ho messo solo una volta in quantità ridicole su 40lt, poi ho sospeso tutto per via dell'odore già pesante dell'acquaio e con l'aglio sembrava una discarica...

Il sale è stato introdotto un cucchiaino scarso all'incirca lo stesso periodo dell'aglio, ma poi è stato sospeso anche questo perchè mi hanno detto che è nocivo per i corydoras.
L'attivatore batterico utilizzo lo stress zyme niente bio-nitrivec, ma è da subito dopo il picco dei nitriti che ho smesso di aggiungerlo.
- Per i nitriti, ho avuto un picco significativo a ferragosto, molto probabilmente causato dalle mie "manovre sbagliate" di pulizia del filtro (ho smontato tutto per pulire il box e la pompa che si era intasata), e ho sicuramente intaccato la colonia dei batteri...
-Per quanto riguarda i test, utilizzo i 5in1 marca aquili a reagente... e sciacquo e lascio ad asciugare accuratemente le provette dopo ogni utilizzo...la scala cromatica, per esempio, dei nitriti va da il minimo di 0,00-0,05-0,1-0,2-0,5-1,0-2,0 mg/litro. Durante il picco una quindicina di gg fa gli no2 sono arrivati a 0,5, per poi scendere con cambi giornalieri di 5lt d'acqua fino ai livelli sopra postati, cioè 0,05mg/lt quindi il primo valore rilevabile caratterizzato da un rosa pastello chiaro.
-La T è stata sempre intorno ai 28° senza luci e salivano a 29° 30° con luci accese.
Gli ultimi giorni qua nelle marchè c'è stato un'innalzamento globale delle temperature con rispettivo grado di umidità alle stelle

, data la posizione dell'acquario l'unico modo per raffrescarlo è tenerlo aperto e sparargli il ventilatore contro
-Io presumo che i miei corydoras siano morti a causa della sommatoria di + eventi (temperatura elevata, picco dei nitriti e sbalzo repentino del ph a causa del mio esperimento della co2 artigianale in gel...il tutto distribuito nell'arco di un mesetto circa, ma letale per minare la loro salute). La co2 è stata tolta prima di ferragosto.
Per ora apparte la timidezza cronica e qualche salto in superficie non vedo sintomi...Comunque stasera posto le foto del paleatus superstite...sempre che si faccia vedere!!!
- Per il cibo, sicuramente all'inizio ne davo dosi esagerate...piano piano sto ridimensionando la somministrazione ad 1pasticca al giorno per il cory (forse troppa, sarà meglio spezzarla?)
e un paglio di scagliette sminuzzate 2 volte al dì per i 4 endler quasi adulti.
Questo è quanto...spero di aver chiarito!
