|
Originariamente inviata da emio
|
|
...tanto per dirne una, ancora non si è trovato un modo valido (tranne forse la magia e pare che qualcuno lo faccia) per calcolare, con un ragionevole margine di certezza, il tempo di contatto.....se almeno questo fosse possibile saremmo gia' un pezzo avanti....
|
il metodo di calcolo in realtà c'è ma si parla di distribuzioni di probabilità: una bolla ha una certa probabilità di fare il percorso più breve per arrivare a scoppiare e ha una certa probabilità di rimanere all'infinito a vorticare all'interno della camera di contatto. Tempi e probabilità dipendono ovviamnete dalla dimensione delle bolle che non sono costanti.
Quindi non avrai un tempo definito ma solo una distribuzione di probabilità alla fine del calcolo.
