Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 16-07-2010, 19:14   #31
otaner
Guppy
 
Registrato: May 2004
Città: cernusco sul naviglio (MI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 346
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho preso l'arduino 2009 da dare a mio figlio, così evita il totale cazzeggio della pausa estiva tra le scuole medie e le superiori(indirizzo informatico)

gli ho detto :tieni, prova a fare un "coso" che accenda un led e successivamente lo spenga in maniera progressiva.
Il sito per studiare è questo http://www.arduino.cc/ !!

Dopo qualche giorno mi ha detto che gli servivano.. rtc, ... lcd ...ect

No!!! ti arrangi con quello che hai...poi vediamo.

l'altra sera mi ha fatto vedere i risultati-05

Evito gli aspetti strettamente informatici (capendoci poco, semmai posso postare il listato che assomiglia in parte a quello di Orpheus) me descrivo il risultato ottenuto:

In pratica si accende/resetta l'arduino ad un'ora prestabilita (es.0.00);
a questo punto si genera un loop di 24h (noi abbiamo usato 1 minuto) che avvia questa sequenza:
ore10.00 11.00: accensione dimmerata per un ora (alba)
0re 11.00 17.00 luce piena
ore 17.00 18.00 spegnimento dimmerato (tramonto)
ore 18.00 10.00 notte

Con pulsanti/interruttori (noi abbiamo cortocircuitato due pin di input) in qualsiasi momento è possibile forzare lo spegnimento o l'accensione del led mentre il programma in loop prosegue in background.
Ad esempio, se durante l'"alba" ho bisogno di spegnere la plafoniera per manutenzione e sufficiente selezionare un interruttore ; terminata la manutenzione si riporta l'interruttore alla posizione precedente e la plafoniera prosegue la sua corsa.

Insomma; credo che con poco meno di 40 euro tra arduino, alimentatore,batteria tampone, interruttore tre vie, una manciata di led che segnalino la fase (alba, giorno tramonto) ed una scatola di plastica per contenere il tutto, si possa fare un rudimentale ma efficace controller.

Ciao
Renato
otaner non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
arduino , automazione , informazioni , vasca
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,46244 seconds with 14 queries