AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   informazioni su automazione vasca con arduino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=247809)

orpheus 30-05-2010 21:39

informazioni su automazione vasca con arduino
 
Ciao a tutti. Ho comprato l'arduino 2009 con display x collegarci la plafo led che mi sto costruendo, e leggendo vari forum ho visto che l'arduino si può utilizzare anche x collegarci varie sonde tipo PH, KH, temperatura e rabbocco....qualcuno lo usa o mi può dare delle dritte? grazie mille

orpheus 31-05-2010 12:58

-:33

IVANO 31-05-2010 13:11

Mai usato....

billykid591 31-05-2010 16:59

ORPHEUS.....che modello di arduino hai comprato e con quale display?.....a me non risultava che potesse comandare dei display alfanumerici...ma sarei contento di sbagliarmi.

orpheus 31-05-2010 17:58

ho preso l'arduino 2009 col display 4righe x 20 caratteri ... tanto le cose principali , tipo orario, ph, temp... ci stanno tranquillamente

Brig 31-05-2010 18:18

nooooo oddio non sapevo esistesse questa figata...

si programma pure in c quindi starei a cavallo...

mi dai qualche info in più?

e sto discorso delle periferiche mi interessa tantissimo

orpheus 31-05-2010 18:29

cacchio! se sai programmare in C siamo a cavallo!!!
allora, io sto costruendo la plafo led insieme a jonjboz con alimentatori dimmerabili...collegheremo gli alimentatori a 1 relè a 10A e poi tutto all'arduino che darà corrente al relè e quindi alimenterà gli alimentatori e poi tramite l'arduino dovremo dare i comandi a ogni alimentatore di accendersi in tot tempo x l'effetto alba/tramonto. poi, so che esistono sonde PH e di temperatura che si possono tranquillamente utilizzare con l'arduino, e ho sentito che ci sono anche sonde GH, KH e di rabbocco automatico (inutile ma c'è) . ora bisogna trovare uno con 4 #27 che sappia programmarlo! e in quali pin collegare i fili! :-))

billykid591 31-05-2010 18:29

ORPHEUS...per curiosità dove hai comprato il tutto?
------------------------------------------------------------------------
l'Arduino, fra l'altro, ha la possibilità di settare alcune uscite come analogiche (a 10 bit) di tipo PWM...con cui controllare direttamente dei motori..(o appunto gli alimentatori dimmerabili)...in teoria si potrebbero comandare pompe elettroniche (conoscendo le caratteristiche delle pompe)...per le sonde la cosa è fattibile (facilmente con una sonda di temperatura tipo LM35) però bisogna conoscere bene i valori di uscita per costruire l'interfaccia adatta, non potendoli collegare direttamente alle entrate del micro.

orpheus 31-05-2010 18:39

su ebay...con 30€ hai tutto, anche la spedizione :-))

Brig 31-05-2010 18:51

io non conosco l'arduino... lo ho scoperto qualche minuto fa ma mi gasa già un casino!!!

però spiegatemi meglio... si può collegare a qualsiasi cosa oppure funziona solo con roba dimmerabile??
ad esempio se io ho una plafo t5, delle pompe normali, led lunare, reattore ecc posso far funzionare tutto come se fosse acquatronica?

è interessante anche sto discorso delle sonde... cioè... in teoria si potrebbe rifare un acquatronica "economica"?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07130 seconds with 13 queries