Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 08-06-2010, 14:26   #18
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Isaia Rosica Visualizza il messaggio
Guardate questo (google traduttore):
http://www.hereinspaziert.de/Lampen/Leuchtstoff.htm
Ciao
Cose che già sapevo e avevo scritto in precedenza.

Il problema, secondo me (non sono un tecnico), è valutare la durata dei fosfori che ricoprono il vetro dei neon e la modifica, nel tempo, dello spettro emesso dalla lampada.

Prendiamo un classico spettro:


Fonte contenitore neon T5 Juwel

Sono evidenti i tre picchi (trifosforo) dati appunto dalla composizione dei fosfori applicati sul vetro.

Ricordando che la luce emessa dai neon è luce UV intorno i 253nm, convertita poi 'in quello che ci serve' ... ho il dubbio che, con il decadimento dei fosfori, aumenti la componente UV e/o Blu e quindi i 'problemi' alla vasca/piante

Detto in altri termini, siamo sicuri che l'indice di resa cromatica resti uguale nel tempo e non vari (anche di poco, nel nostro caso, la differenza conta).

Purtroppo fino a quando non trovo uno studio su questa 'variabile' mi limiterò a seguire la mia esperienza personale (e come ti ho scritto, l'ultima risale a meno di un mese fa dato che ho mantenuto i miei vecchi neon fino a 13/14 mesi ... con tutte le conseguenze, facilmente immaginabili, del caso -04)


... anche se, il problema della sostituzione dei neon, ormai è un lontano ricordo
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
durata , osram
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,43963 seconds with 15 queries