Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Vecchio 26-02-2010, 10:35   #1
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Io sogno in toto la dimora di mister k. Lorenz e signora; ho letto tutti i suoi libri: ha passato quasi tutta la vita nella villa dei suoi genitori già benestanti, poi divenuti decisamente ricchi perchè il padre ortopedico curò molto bene una persona facoltosa che gli diede un'ingente gratifica in denaro, con la quale ampliò la casa.
Lo studio in particolare con al centro un enorme plastico per treninini da lui creato, tutt'intorno le pareti coperte di libri e acquari, una finestra enorme da cui poteva vedere il suo bellissimo giardino con uno stagno da lui progettato in cui spontaneamente venivano a riprodursi diversi tipi di rane.
Un capanno interamente riempito di vasche, una pare da 3200 lt. in cui allevava i suoi diventati famosi hemicromus bimaculatus, di cui anche nell'Anello del re salomone" descrive in modo affascinante le gesta di un maschio che si trova davanti a del cibo, ma tiene in bocca un avannotto allontanatosi dalla nidiata.
Vi passava molto tempo in compagnia dei suoi giovani ricercatori ad osservare il comportamento dei pinnuti, non dimentichiamo che siamo intorno agli anni 40/50, non riesco ad immaginare l'attrezzatura tecnica disponibile a quei tempi, forse Federico ci potrebbe illuminare.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquari , sogni
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12526 seconds with 14 queries