AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Acquari dei sogni? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=231893)

Alexander MacNaughton 25-02-2010 17:10

Acquari dei sogni?
 
Parlando in una discussione iniziata da bettina.s è uscita un'argomentazione riguardante la vasca o fishroom ideale.

Quindi mi è venuta l'idea di chiedere a mo' di sondaggio la fishroom o angolo natura dei vostri sogni, non quello che riuscireste a fare ma quello che vi piacerebbe avere, non pensiamo per un momento ai soldi, (che quelli mancano sempre) ma vediamo fin dove può arrivare la vostra fantasia...
-28d# non mi dite 25 oranda in 80 litri e che tutti stanno bene, vi prego! Quella è fantascienza. -28d#

Paolo Piccineli e Bettina.s hanno già detto la loro ma se vogliono rettificare o ripetere prego...

Il mio sogno sarebbe una cantina arredata con una parete in vetro corazzato 4 metri per 2,50 metri direttamente su un laghetto riscaldato. Un posto dove leggere insomma... -39

Popolazione hipostomus e apistogramma; vegetazione spontanea ma non mi spiacerebbe mettere delle ninfee o meglio ancora delle piante di Nelumbo nocifera
Riscaldamento laghetto e luce casa alimentati da pannelli solari...

Adesso a voi!

Ale87tv 25-02-2010 17:52

4 lunghi acquari, uno per parete, tipo un 4- 5 m a parete su una stanza, 1 metro di profondità e i 70 cm di altezza, divisi in biotopi da 1- 1,5 metri, quoto l'idea del tutto alimentato a pannelli solari, tra i biotopi che non possono mancare torrente centro america per guppy wild, laguna per gli endler, un amazzonico, magari una parete dedicata a vasche da 50cm per killifish, un allestimento biotopo per anabatidi del sud est asiatico, ma quello che conta è avere proprio una panoramica dei vari ambienti ricostruiti più verosimilmente alla natura... un giro intorno al mondo.. senza dimenticare il fiume di risorgiva veneto con degli aphianus fasciatus... chiedo troppo?

Oscar_bart 25-02-2010 20:32

Impiegherei troppo tempo per descrivere questo sogno, magari se ho tempo più avanti specifico, intento dico che mi piacerebbe ricreare dei vasconi enormi, più o meno così:

- 3000 litri amazzonico con predatori SERI #18
- 1000-2000 litri amazzonico con Angeli etc.
- 2000#3000 litri Malawi
- 1000 litri Tanganika

Il resto si crea anche in vaschette medie dai 200 ai 500 litri :-))

SoundOfSilence 25-02-2010 20:58

Evabbeh'........esageriamo.....che ne direste di un normale salotto che all'occorrenza previa pressione sul tastino del telecomando,apre i pannelli delle quattro pareti piu soffitto e pavimento rivelando un enorme reef a 360 gradi?

(ao'....buona sta roba che sto fumando vero?) :-D :-D

GEMMO 25-02-2010 21:35

il mio progetto phtalmus è un biotopo malesiano gobidi salmastri.
acquario in vetro o plexiglas appoggiato a terra su una stanzetta con una finestra diretta verso sud per l'illuminazione.
la visione sarà principalmente dall'altro.
spiaggetta piatta per i boleophtalmus e monticello più mangrovie per i periophtalmus.
illuminazione naturale in estate
2 hqi in inverno
dimensioni 2,5 m x 4 m x alto quanto le mie gambe

questo è da sempre il mio sogno che forse comincerà ad crearsi in estate 2011 e terminerà 21\12\12 :-D :-D :-D così non consuma un niente
senza scherzare è un progetto che non fra molto comincierò


poi 2 batterie in taverna
una con vasche 30x30x40 per killi, danio danio, badis etc etc.
una 50x50x50 con tutti pesci un po' particolari :-))

e per finire una bella vasca da 500 litri con 5000 paedocypris :-D :-D

non esagererei con i litraggi perchè preferisco di gran lunga 4 vasche da 500 che 1 da 2000.

oppure mi farei calare nell'orinoco in un cubo di 2 metri #23

miccoli 25-02-2010 22:06

penso che un 10 metri cubi di amazzonia basterebbe ,,,,per cominciare
;-)

GEMMO 25-02-2010 22:07

Quote:

per cominciare
:-D :-D :-D

dado.88 25-02-2010 22:54

Io ho ambizioni molto più modeste...e realiste. Per me sono sogni perchè dopo il 120 litri in casa non c'è altro spazio.
Allora:
-un amazzonico da 400 litri con scalari, cardinali (ma tanti), cory.
-un amazzonico da 200 litri con ramirezi, neon, cory
-un asiatico da 200 litri con colisa e rasbora e taaaante japonica(se po ffa?)
-un 70 litri per coppia di betta
-un 60 litri dedicato solo ed esclusivamente alle red cherry (possibilmente con una superficie ampissima...ed evidentemente non troppo alto)
-un 500 litri d'acqua fredda con oranda e black moor
-e naturalmente, almeno 6 vasche da 150 litri minimo per biotopo centroamericano: 3 con guppy, una con platy, una con molly, una con helleri.

...E naturalmente un paio di servi per i cambi dell'acqua (al resto ce penso io...)
#19 #19
poca roba ve?...potrei volare un po' più alto.... -e13
:-D :-D :-D :-D :-D :-D

Goose 25-02-2010 23:45

se non devo badare ai soldi ho due idee da sempre...

-piscina a mo di reef del mar rosso...gestito ovviamente benissimo ma dove si può fare il bagno...
-altra piscina invece a mo di amazzonia... :-))

sennò una veranda tipo biosfera..con laghetto acquari..uccelli ecc...
proprio un biotopo sia idro che atmosfera...

dado.88 26-02-2010 00:08

Goose, a proposito di biosfera...la conosci questa?
http://en.wikipedia.org/wiki/Biosphere_2 -05


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10267 seconds with 13 queries