Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 24-01-2010, 03:05   #11
botticella
Discus
 
Registrato: Oct 2006
Città: massa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 43
Messaggi: 2.236
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a botticella Invia un messaggio tramite Skype a botticella

Annunci Mercatino: 0
eccoci qua
allora il sistema del filtro (sump)chiuso ermetico ok
ti spiego la colonna di percolazione deve fermarsi prima dell'ingresso nella sump in quanto questa sara piena di acqua
poi devi prevedere la sump con chiusura ermetica ma ispezionabile (dovresti mettere un tappo a tenuta che in caso ti permetta di aprirla tutta)
sempre il tappo dovra avere una lieve pendenza laterale per permettere ad eventuali bolle di aria di accumularsi in un punto unico, dove andrai a posizionare una valvola di sfiato aria, poi divrai prevedere un tappo di riempimento vasca la quale ti permettera di non creare vuoti
questa vasca filtro dovra lavorare diversamente dal classico filtro biologico (cerco di spiegarmi) siccome è tutto ermetico e la manutenzione sara ridotta al minimo i materiali filtranti (spugne) dovranno essere attraversati dal flusso d'acqua per la loro altezza e non dall'alto al basso non riesco a farmi capire in pratica
nero vasca sump vista dall'alto
rosse paratie filtro
giallo sfogo aria attraverso valvola
azzurro ingresso acqua in sump
viola pozzetto riempimento sump

in pratica la vasca ti diventa un filtro esterno ermetico dovresti pero dotarla di tappo apribile in qualsiasi momento utilizzando guarnizioni e ganci a pressione
spero che il disegno aiuti a capire qualcosain più
botticella non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
legno , resina , vasca
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,52864 seconds with 14 queries