Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 07-06-2009, 13:54   #14
gab82
Imperator
 
L'avatar di gab82
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1 laghetto
Età : 43
Messaggi: 6.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
no....entro determinati limiti ci si può immergere tranquillamente ad aria......

il problema per noi subacquei è che il cambio di altitudine modifica lo stato dell'equilibrio dell'azoto disciolto nel sangue.....

in parole povere a livello del mare e nella normale percentuale l'azoto nel sangue non porta nessun problema di embolia......

quando finiamo una immersione, l'azoto nel sangue è notevolmente maggiore (questo perchè lo respiriamo nell'aria delle bombole, e sott'acqua, con la pressione, non viene espulso con la respirazione ma entra nel circolo sanguigno...e si accumula)........e in montagna, dove la pressione atmosferica è inferiore, POTREBBE ulteriormente formare grosse bolle


impostando il computer su diversi settori d'altidudine il programma utilizza una curva di sicurezza d'immersione più conservativa a seconda dell'altitudine impostata..

(questo vuol dire che a parità di profondità, una immersione fatta in altidudine dovrà durare meno rispetto al mare....questo se si vuole rimanere in curva di sicurezza e non sforare nella decompressione)

il mio computer, un SUUNTO D9,(credo il top tra i computer-orologio) ha tre range d'altitudine:

00m
30000m
150000m

questo vuol dire che fino a 300m di altezza l'immersione è paragonabile ad livello del mare.....

scusate se mi sono dilungato....
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
gab82 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquari , montagna
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23105 seconds with 15 queries