Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Vecchio 27-09-2008, 22:34   #11
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Penso che tu possa anche utilizzare un ballast 2 X 24W, una differenza di 1W (circa 4%) credo sia ampiamente coperta dalle tolleranze
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-09-2008, 22:47   #12
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Angelo551, sei sicuro che la gamma di potenze sia così ampia? Mi sembra esagerata.
Fai attenzione che alle volte riportano su etichette/scatole tutte le potenze dei ballast di quella serie, ma poi c'è una tacca o un segno con pennarello vicino alle potenze effettive dell'apparecchio specifico.

Giacomo Puccettone, comunque è corretto che esistono ballast con gamma di potenze abbastanza ampia, prendine uno che abbia il 25W come potenza circa al centro della gamma.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2008, 00:15   #13
Giacomo Puccettone
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 435
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona
esistono ballast con gamma di potenze abbastanza ampia, prendine uno che abbia il 25W come potenza circa al centro della gamma.
Quindi non tutti i ballast possono essere utilizzati per vattaggi inferiori, deve essere esplicitamente specificato,ho capito bene?

Perché avevo trovato dei ballast 2x32 che speravo potessero andar bene per le mie lampade...
Giacomo Puccettone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2008, 08:21   #14
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Giacomo Puccettone, sinceramente non so se ci siano (e, se sì, quali) differenze circuitali e di componenti tra un ballast dichiarato di potenza fissa ed uno dichiarato con gamma di potenze, probabilmente è più una scelta commerciale che altro.
Credo che ballast con potenze dichiarate ragionevolmente diverse da quelle dei tubi, si possano utilizzare. Diciamo che per un tubo da 25W penso (dico penso perchè garanzie non posso dartene) che ballast tra 24 e 39W vadano bene.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2008, 19:48   #15
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ballast tra 24 e 39W vadano bene.
quoto !!!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2008, 21:08   #16
Italicus
Discus
 
L'avatar di Italicus
 
Registrato: Sep 2006
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1
Età : 33
Messaggi: 2.962
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
una, curiosità, ma i ballast quanto costano?
sinceramente non me ne sono interessato dato che avevo voglia di fai-da-te e dato che ho rifatto tutto il coperchio (con relativo pavimento nero dovuto al seghetto) si è rilevata la scelta migliore dal punto di vista spaziale, ma da quello economico? la lampada che ho tagliata l'ho pagata 4€ ed è da 20w, il neono collegato 15
__________________
SITI UTILI www.amiciinsoliti.it www.sanguefreddo.net www.livingunderworld.org www.caudata.org
NON METTETE PESCI NEI LAGHETTI MA FATELI POPOLARE DAI NOSTRI ANFIBI!!!
Italicus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2008, 21:57   #17
Angelo551
Ciclide
 
L'avatar di Angelo551
 
Registrato: Dec 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.993
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona
Angelo551, sei sicuro che la gamma di potenze sia così ampia? Mi sembra esagerata.
Fai attenzione che alle volte riportano su etichette/scatole tutte le potenze dei ballast di quella serie, ma poi c'è una tacca o un segno con pennarello vicino alle potenze effettive dell'apparecchio specifico.
Federico, sono più che sicuro.....


Italicus, quanto al costo, posso dirti che quelli in foto costano una 20ina di € (l'uno!) quindi, paragonati al costo di una lampada a risparmio energetico da "cannibalizzare", sono moooooolto più cari.... però una cosa è certa: ci sarà pure un motivo per cui mettono un sacco di componenti elettronici in un ballast "normale" (sia commerciale che di marca) se invece per accendere un neon bastano i quattro componenti che ci sono in una lampada a basso consumo...
__________________
Angelo

http://img230.imageshack.us/img230/6769/senzak.gif
Angelo551 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2008, 22:02   #18
Italicus
Discus
 
L'avatar di Italicus
 
Registrato: Sep 2006
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1
Età : 33
Messaggi: 2.962
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
sarà pure un motivo per cui mettono un sacco di componenti elettronici in un ballast "normale" (sia commerciale che di marca) se invece per accendere un neon bastano i quattro componenti che ci sono in una lampada a basso consumo...
_________________
tipo?


troppo grossi, non sarebbero mai entrati nello spazio a mia disposizione...
__________________
SITI UTILI www.amiciinsoliti.it www.sanguefreddo.net www.livingunderworld.org www.caudata.org
NON METTETE PESCI NEI LAGHETTI MA FATELI POPOLARE DAI NOSTRI ANFIBI!!!
Italicus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2008, 22:24   #19
Angelo551
Ciclide
 
L'avatar di Angelo551
 
Registrato: Dec 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.993
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Italicus
tipo?
...prestazioni & durata...
Fino a una 20ina di w è anche proponibile recuperare il ballast delle lampade a risparmio energetico, ma andando su con le potenze direi di no... oltretutto le lampade di potenza maggiore (tipo 35 w o anche 55 w) cominciano a costare un bel po' quasi annullando completamente il vantaggio economico che si avrebbe.
Certo le dimensioni son quelle che sono quindi con i ballast standard se non si ha posto all'interno del coperchio bisogna arrangiarsi creando una scatola esterna per contenerli (oltretutto in questo modo si elimina un sacco di calore nella zona del coperchio). A tal proposito che c'è un bellissimo progetto tra gli articoli di AP http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...T5/default.asp
__________________
Angelo

http://img230.imageshack.us/img230/6769/senzak.gif
Angelo551 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2008, 22:51   #20
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Angelo551, concordo, anche perchè sarebbe antieconomico usare per i ballast delle basso consumo componenti di tale qualità che possano sopravvivere a lungo oltre la durata della parte fluorescente della lampada, visto che quando non si accende più si butta tutto. Nei ballast commerciali invece la lampada (tubo, PL, ecc) si può cambiare, quando esaurita, quasi indefinitamente.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ballast , info
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17296 seconds with 14 queries