Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 24-08-2005, 12:48   #15
Dos
Avannotto
 
Registrato: Apr 2003
Città: L'Aquila
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Garkoll!!!!!!
E' un piacere rileggerti ogni tanto..... io scrivo poco, ma leggo molto (come sempre).

Rama, se hai a disposizione Garkoll vai tranquillo per il venturi.... il mio è di derivazione di un suo progetto.... a buon intenditor.....

Per superbolle: non conosco la sicce.... ma una pompa di quelle prestazioni si può usare come alimentazione e schiumazione, anche perchè sono contrario ad alimentare gli skimmer dalla caduta..... occorre provare e basta, non c'è altra strada.... prova a farci un venturi e vedi un po'.
Tieni conto che 200 di diametro è tanto....

Per simo:
Il tuo discorso non fa una piega, per regolare l'aria io uso sempre i rubinetti, anche perchè (nel mio caso) se vario l'aria in ingresso mi varia la portata dello skimmer e di conseguenza il tempo di contatto (che è dato da T=V/P dove P è la portata e V il volume dello skimmer). A me piace poter decidere come far lavorare lo skimmer o se farlo andare a regime ridotto (spegnendo ad esempio il ricircolo).
__________________
L'immersione più bella? La prossima!!!!!

Salutoni dal DOS.
Dos non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
needlewheel , realizza , venturi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,45631 seconds with 15 queries