Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 31-01-2008, 21:54   #19
LLorenzo
Pesce rosso
 
L'avatar di LLorenzo
 
Registrato: Dec 2007
Città: torino
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 882
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
giangi1970, assolutamente giusto pensare poi con i 400w ad un ottimo sistema di raffreddamento, o all'acquisto di una buona crema solare si la prova l'hanno fatta per avere un paragone, e se riesco a convincerli ad iscriversi al forum potrebbero riportare direttamente la loro esperienza a riguardo, anche se sono molto restii all'uso di internet -28d# ce da dire che non usano nessun sistema per aumentare l' O2 in vasca, magari i cambi di illuminazione agiscono sempre in questo senso sarebbe interessante sperimentarlo. grazie alla loro esperienza sono arrivato a pensare (pura speculazione personale) che alcune vasche si appoggiano alla fotosintesi di alcuni gruppi di alghe e macroalghe per produrre O2 e inversamente Co2, altre al muovimento caduta - schiumatoio e alla respirazione dei pesci, altre ancora all'integrazione di O2 altre ancora alla combinazione di + elementi.
a seconda di queste variabili un cambio di illuminazione può stravolgere gli equilibri in vasca. se cambiando illuminazione si abbassa il redox:
o i batteri aerobici stanno riducendo + di prima, o ce meno ossigeno in vasca; In entrambi i casi meglio ricordare che ambiente riducente buono per piante ambiente ossidante buono per animali, questo almeno quanto mi hanno spiegato in soldoni
per quanto mi riguarda sono propenso ad un sistema che si basi su un refugium con l'integrazione di O2 tramite acqua ossigenata. ma su questo ogn'uno ha le sue fisse, e poi tanto io non cambio plafo per almeno 5 anni con quello che l'ho pagata! ( e l'ho presa usata.. ghghgh)
LLorenzo non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
plafo , sfiligoi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,30778 seconds with 15 queries