Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 18-01-2008, 14:39   #24
newgollum
Discus
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 3.154
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da franklin
per struttura intendevo quella di un altro terrario da sostituire a quello che hai,che oltre che indatto è piuttosto scomodo.
la pulizia ti assicuro che non è un problema:tutti gli allevatori usano questo tipo di terrari,e comunque,tolte le feci e gli insetti morti non c'è da pulire altro...ricordiamoci che vivono nelle foreste non in laboratori asettici.
allora no, non ci eravamo capiti
per la scelta del camalontario, tutti gli allevatori della fiera con cui mi sono consultata mi hanno consigliato di prendere quello. Glielo indicavo da una bancarella all'altra (come alternativa c'erano i camaleontari a teca, con un lato o due di vetro, due in rete ed un eventuale altro di legno da sfondo) e tutti all'unanimità (tranne uno: i lvenditore di teche ) mi hanno detto che è molto meglio quello interamente in rete perché consente un ricircolo d'aria migliore, offre al cama una barriera visiva che non hanno con la parete trasparente (per cui credono di poter uscire e si fermano a grattare, da quanto ho capito... comunqune non riconoscono il vetro come ostacolo) è leggero e comodo da spostare fuori in estate. inoltre le teche disponibili non mi soddisfacevano, poiché ce n'erano poche di dimensioni a mio parere sufficienti e in ogni caso anche quelle piccole risultano molto ingombranti e pesanti: certamente non spostabili in casa/fuori ma prima di tutto non trasportabili da me fino a casa

Originariamente inviata da franklin
Quote:
per l'alimentazione, ho letto in diverse fonti che è sconsigliato somministrare insetti catturati, poiché a causa di fertilizzanti e inquinamento potrebbero far male al cama
se raccolti in aree sicure non c'è nessuna controindicazione...anzi,sono molto piu' bilanciati di quelli allevati....e poi pensaci,se tutti i nostri insetti fossero contaminati non ci sarebbero piu' lucertole e piccoli uccelli insettivori nei nostri prati,giardini,parchi e boschi....certo non ti dico di andare a raccogliere gli insetti in una coltivazione appena trattata con fitofarmaci ti parlo per esperienza personale ho usato e uso insetti selvatici su piu' di una cama
preferisco comunque acquistarli e una volta che ho quelli in casa inutile che mi metto a cacciarne inoltre come essere sicuri di essere in un'area sicura? abito in città, vattelapesca se la cimice che mi entra in casa è andata a ciucciare qualche sostanza strana dal secchio dell'immondizia della mia via...

Originariamente inviata da franklin
Quote:
Per gocciolatoio attualmente c'è un vecchio abbeveratoio per criceti (quello con la pallina) malfunzionante (gocciola, appunto! ) che lascio sempre lì che tanto mi goccia sul pothos
evita di lasciarlo sempre,un ambiente costantemente umido favorisce molto l'arrecchimento di funghi e batteri...per un animale come un cayptratus il gocciolatoio messo un paio di volte a settimana basta e avanza....eviterei anche l'uso della siringa,i camaleonti sono animali molto stressabili
nelle schede anche mi pare si sanguefreddo c'è ovunque scritto che l'ambiente deve essere costantemente umido. in ogni caso come detto mi gocciola sul pothos (che comunque innaffio, mantenendo il terriccio sempre umido ). L'uso della siringa idem, l'ho letto nelle schede di allevamento, come consiglio specificatamente solo per chi non ha un gran numero i esemplari. il consiglio era di assicurarsi in questo modo (lì diceva con un contagocce ma l'idea è la stessa) che ogni esemplare abbia la sua razione d'acqua, ma diceva anche che vale solo per chi ha pochi esemplari èperché altrimenti sarebbe un lavoro senza senso.

per quanto riguarda lo stress invece la cosa che mi preoccupa di più, stranamente, è lo spuzzaggio. Infatti mi accorgo che al rumore dello spruzzino e alla senzazione dell'acqua nebulizzata che gli arriva, 'scappa' subito a nascondersi dietro qualche foglia.... è normale? credo qiuesto sia fonte di stress ma la nebulizzazione è vitale....




Originariamente inviata da Italicus
ma non eri gia inscritta?
sì?
e con che nome mi sono iscritta?
mi pareva di essermi loggata ma come newgollum non mi entra e mi pare strano aver usato un nome diverso....
__________________
(\_/)
(°_°)
(_ _)Questo è Bunny.Copia Bunny nella tua firma per aiutarlo a conquistare il mondo.
newgollum non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
sono
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,68827 seconds with 15 queries