| 
 | 
    | Originariamente inviata da fagiolo | 
    | 
ciao e come sempre grazie.
    | 
 |  
    | Originariamente inviata da Miranda |  
    | ma la ghiaia non l'hai presa in un negozio di acquari? non ti hanno detto che non era calcarea? se vuoi ottenere acqua tenera secondo me è meglio toglierla
 |  
    
 
 So che dovrei toglierla tutta la ghiaia incriminata, ma credo di non riuscire a farlo perfettamente.
 Non so in termini pratici cosa comporta una quantità di pietrine - facciamo qualche etto- in cui una piccola percentuale è calcarea.
 
 
 Da quel che ho capito il problema lo avrò sempre
  e col tempo non diminuirà e magari quando avrò voglia di introdurre migliorie (CO2 luce ecc) per piantine o pesciolini + esigenti, tali problemi si accentueranno ... 
 Non so proprio come rimediare.
 
 Lo so che le difficoltà non devono abbatterci, ma mi verrebbe voglia di buttar via tutto e ricominciare, la rabbia è tanta perchè ho preso la cosa seriamente e credevo di limitare le problematiche informandomi il + possibile grazie a questo fantastico forum... invece ho fatto un errore gigantesco di superficialità nel non controllare.
 
 Dopo tutto questo, non so se chiedervi altre cose o lasciare il post solo per sfogo...
 | 
    
ecco una domanda avrei da farla: 
c'è qualcuno che si trova nella mia situazione o che lo è stato, si può continuare comunque senza disfare tutto?
please...
so che avete già sentito queste lamentele,
non mi deludete proprio nel momento del bisogno  
