Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-10-2007, 16:45   #1
fagiolo
Plancton
 
Registrato: Oct 2007
Città: bornasco
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
acquario in allestimento, consigli cercasi.

Immetto alcuni dati :

Acquario petcompany hawaii 100 : 100x30x40 vetro avanti leggermente incurvato.

Analisi dell' acqua del rubinetto:

ph 7,5
kh 8 (non ricordo con sicurezza)
gh 15

L'illuminazione consiste in un neon t8 da 25W cinese senza alcuna altra indicazione sui gradi Kelvin. Il negoziante mi ha consigliato, dopo aver visto il mio neon, di cambiarlo con uno a 6500 K di una marca per acquari a circa 20 euro. Inoltre mi ha consigliato di usare acqua osmotica per ridurre la durezza.

Ieri ho messo il fondo con del terriccio consigliatomi dal negoziante mescolato con un fertilizzante (un secchiello giallo di 2-3 kg).
Sopra ho aggiunto della ghiaia normalissima.


Da altre fonti ho appreso che per i pesci che avrei intenzione di mettere (quasi esclusivamente guppy e plati) l'acqua può/deve essere un pò dura e per le piante invece dovrebbe essere + tenera.
Per motivi logistici (impossibilità di riportare le taniche di acqua che avrei noleggiato) ho riempito l'acquario con 15 litri di acqua demineralizzata (mio Dio) e la restante parte con acqua di rubinetto.



Non ho ancora usato attivatori di batteri (a parte aggiungere nel filtro sulla lana qualche pagliuzza di mangime), sto cercando di trovare una buona luce spendendo meno di 20 euro, non so quando mettere le piante e se ho fatto un cavolata o addirittura un errore irreversibile con l'acqua demineralizzata!

Potete aiutarmi?

poi magari faccio qualche altra domanda
grazie
fagiolo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-10-2007, 16:47   #2
fagiolo
Plancton
 
Registrato: Oct 2007
Città: bornasco
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
PS oops non ho salutato
Ciao
fagiolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2007, 16:52   #3
Adam
Ciclide
 
L'avatar di Adam
 
Registrato: Nov 2006
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 più varie vasche e vaschette
Età : 31
Messaggi: 1.638
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Adam

Annunci Mercatino: 0
una cosa sul fondo.
mica hai messo del vero terreno nel fondo?
e come ghiaia hai messo ghiaia per uso acquariofilo o la comune ghiaia che c'è a terra nei parchi?

i valori che hai detto all' inizio per guppy e platy sono buoni.

le piante le puoi mettere da subito.
non hai fatto nessuna cavolata se i valori dell' acquario sono quelli da te citati all' inizio.
l'ultima cosa:
si deve mettere acqua demineralizzata ottenuta col processo dell' osmosi inversa
non quella che si usa per stirare i panni.

ciao e buona fortuna
Adam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2007, 17:07   #4
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 54
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
fagiolo, per i pesci che vorresti mettere i valori dell'acqua del rubinetto andavano benissimo! Per le piante, ce ne sono che stanno bene in acqua con questi valori.
Hai pasticciato un pò con la mescolanza con acqua demineralizzata (dove l'hai comprata? non è quella per ferri da stiro, vero?). Se l'acquario l'hai avviato da 2 giorni io, al posto tuo, farei una cosa: lo svuoterei e lo riempirei con acqua di rubinetto e basta, visto che la tua è adatta ai poecilidi. Ora come saranno i valori?

La ghiaia l'hai comprata in negozio?

Ultima cosa, ma importantissima: dedica un pò di tempo alla lettura se non le hai ancora lette, su AP ci sono delle guide interessanti per chi comincia con l'acquario
http://www.acquaportal.it/Dolce/
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2007, 17:09   #5
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 54
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
non so quando mettere le piante e se ho fatto un cavolata o addirittura un errore irreversibile con l'acqua demineralizzata!
le piante prima le metti e meglio è, ma puoi anche iniziare a metterne qualcuna e aggiungerne altre dopo. Non è un errore irreversibile, tranquillo
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2007, 17:16   #6
uffi
Discus
 
Registrato: Mar 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4 e il quinto marino in arrivo
Età : 38
Messaggi: 2.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
prima di tutto....non ho capito se hai già comprato il neon che il negoziante ti ha proposto a 20€....ecco se sei ancora in tempo, non comprarlo ma vai dalla Rer o rivenditori simili e chiedi del Philips Aquasky da 25watt costo 6€ ed è sempre di gradazione 6500 K ... ecco soldi risparmiati insomma!

per il resto non ho capito che fondo hai utilizzato....cmq piante a crescita rapida (ceratopteris un esempio) ti aiutano a far maturare l'acqua....
io le piante inizierei cmq a metterle subito...almeno, come detto, quelle a crescita rapida...non te ne accorgi...ma una grande mano te la danno!
uffi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2007, 17:40   #7
fagiolo
Plancton
 
Registrato: Oct 2007
Città: bornasco
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ringrazio per le risposte,

Il fondo tipo argilla espansa con terriccio intorno, l'ho comprato in negozio di acquari così come la ghiaia e il fertilizzante.
Ho usato acqua per ferri da stiro: questa è la mia preoccupazione.
Avrei preso acqua osmotica, ma per problemi di tempo (resa delle taniche in negozio) e avendo saputo che erano uguali, ho preso quella per i ferri da stiro.


per Miranda: so che è nel mio interesse leggere il forum e ti assicuro che passo mooolto tempo a leggerlo, ho toppato credendo in quella frase (non ricordo nemmeno più dove l'ho sentita o letta) riguardo l'uguaglianza dei due tipi di acqua .

uffi : grazie per l'indicazione, non ho perso ancora i miei 20 euro, cercherò Philips Aquasky da 25watt sperando di trovarlo.

domande:
1) Ripetuta: ho commesso un errore irreversibile nell'aer aggiunto acqua demineralizzata per ferri da stiro?
2) posso inserire delle piante? lo chiedo perchè dalle letture mi è sembrato che si possono mettere, anzi fa bene a patto di avere acqua limpida. Il negoziante ieri mi disse che per le piante dovrei aspettare 10 giorni circa, e inoltre con la questione acqua di ferro da stiro non saprei in che modo procedere.
__________________
mi aiutate ad identificare le piante che ho in acquario?
fagiolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2007, 17:48   #8
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 54
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
domande:
1) Ripetuta: ho commesso un errore irreversibile nell'aer aggiunto acqua demineralizzata per ferri da stiro?
NO (risposta ripetuta ), secondo me se svuoti e riempi con acqua di rubinetto, visto che ha questi valori
Quote:
Analisi dell' acqua del rubinetto:

ph 7,5
kh 8 (non ricordo con sicurezza)
gh 15
va bene


Quote:
2) posso inserire delle piante?
SI, puoi mettrle subito, aiuteranno la maturazione delle colonie batteriche del filtro, il negoziante ti ha detto una cosa inesatta, a meno che tu non voglia coltivare piante delicatissime da giardiniere acquatico (ma non credo), i valori che hai per i poecilidi vanno bene per molte piante robuste

Per ttutti gli altri dubbi...siamo qui

PS: dai un'occhiata ai valori del mio acquario e alle piante (facili) che ho
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2007, 22:56   #9
fagiolo
Plancton
 
Registrato: Oct 2007
Città: bornasco
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho seguito il consiglio di miranda, ho svuotato la vasca quasi del tutto lasciando solo qualche centimentro di acqua sopra il fondo altrimenti oltre ad allagarmi quasi, rischiavo di succhare pure tutte le pietrine e il terriccio dal fondo.

Ho riempito di nuovo la vasca con acqua del rubinetto.

Domani o al massimo mercoledì metto qualche piantina(miranda le tue piantine sono tutte facili? ci sono alcune che mi piacciono ma non so i nomi di ognuna, e mi dovrò documentare)

Domanda 1: i risultati delle analisi chimiche dell'acqua del rubinetto già scritte sopra:
ph : 7.5
kh : 8
gh : 15

comprendevano anche la voce
conduttività Us :785
cos'è quest'ultima voce?

Domanda 2 : e se volessi poi avere qualche piantina + delicata potrò correggere in corsa i valori chimici dell' acqua (oltre immagino ad una serie di migliorie tecnologiche ) oppure c sarebbero controindicazioni?

Domanda 3 : è opportuno che all'introduzione di piantine costruisca un riflettore di quelli artigianali oppure per il momento lascio stare?

Domanda 4 : ho sentito spesso parlare di insorgenza molesta di alghe negli acquari soprattutto nei primi periodi, c'è qualche accorgimento da utilizzare per prevenire/evitare la loro insorgenza? in particolare le troverò nel mio acquario?

grazie a tutti
ciao
__________________
mi aiutate ad identificare le piante che ho in acquario?
fagiolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2007, 09:52   #10
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 54
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
miranda le tue piantine sono tutte facili? ci sono alcune che mi piacciono ma non so i nomi di ognuna, e mi dovrò documentare
sono tutte facilissime dimmi quali ti interessano, le so tutte!

Quote:
conduttività Us :785
cos'è quest'ultima voce?
ignorala

Quote:
se volessi poi avere qualche piantina + delicata potrò correggere in corsa i valori chimici dell' acqua (oltre immagino ad una serie di migliorie tecnologiche ) oppure c sarebbero controindicazioni?
Per le piante più delicate puoi certamente correggere i valori dell'acqua (ma allora dovrai anzitutto cambiare pesci), però in sintesi le piante "meno facili" hanno bisogno non tanto di valori dell'acqua particolari ma CONTEMPORANEAMENTE di: più luce, CO2 aggiuntiva, un programma di fertilizzazione adeguato. Quindi dovrai agire tenendo conto di queste 3 cose.


Quote:
Domanda 3 : è opportuno che all'introduzione di piantine costruisca un riflettore di quelli artigianali oppure per il momento lascio stare?
Sì, sarebbe meglio, però puoi aggiungerlo anche dopo. Il materiale da usare è alluminio. Puoi anche comprarlo, io ho 2 riflettori Juwel che si agganciano, credo, a tutti i neon.


Quote:
Domanda 4 : ho sentito spesso parlare di insorgenza molesta di alghe negli acquari soprattutto nei primi periodi, c'è qualche accorgimento da utilizzare per prevenire/evitare la loro insorgenza? in particolare le troverò nel mio acquario?
Normalmente compaiono diatomee, che non sono propriamente alghe, ma organismi silicei (e infatti compaiono soprattutto laddove si usi acqua di rubinetto, perchè è ricca di silicati), ma non è un problema, nel giro di poche settimane regrediscono.
Accorgimenti: metti molte piante fin dall'inizio, inserisci almeno una pianta a crescita rapida (ceratophillum, o ceratopteris per es.) che così fa concorrenza alle alghe consumando i fosfati, fai cambi d'acqua settimanali dopo che l'acquario sarà maturato ed avrai inserito i primi pesci, dai poco cibo, non sovraffollare.
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , allestimento , cercasi , consigli

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24398 seconds with 14 queries