Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 27-04-2020, 17:04   #15
SEVENSON71
Guppy
 
Registrato: Sep 2018
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 145
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi nuova e vecchia scuola vi ringrazio, al momento ho fatto un cambio, metà lo avevo già fatto settimana scorsa, comunque nel prossimo week ripeto, non mi spiego come mai la conducibilità in ec si sia attestata comunque sui 950 col mega cambio fatto.
In ogni caso non so come misurare sodio, capire come mai il valore resti così alto, ma mi riprometto di cambiare fino ad arrivare almeno alla qualità del rubinetto, senza ambire a demineralizzata da osmosi, uno perché i negozi son chiusi, due perché dovrei comprarne a quintali, il che è impossibile, salvo che non ne bastino 10 lt a far sballare tutto. In ogni caso, anubias a parte( quella nana resiste benino) le varie vallisneria e l'echinodorus stano andando benone mentre una pianta anch'essa facile della quale non conosco il nome senza co2 si è molto rovinata, le foglie tutte mangiate.
Ho anche un'esplosione di lumachine in acquario, da una che ne avevo vista una volta sono diventate centinaia e non so come fare per tirarle via. Il ph va su e giù con la co2 e mi preoccupa un po' il mattino è a 7.60 e nel pomeriggio con co2 accesa, si scende anche a 7.30, in ogni caso pesci stanno apparentemente bene, I danio zebrati se la cavano, i titeya stan benone e l'unico plecostomus è stabile, non cresce molto. Poi in tema di piante ho quello che un tempo era un pratino che è cresciuto a dismisura proprio davanti e devo potare, o meglio tagliare se non strappare ad ogni cambio, altrimenti salgono anche 60 cm. Vorrei piantare qualche pianta bassa davanti appena possibile, ma non so verso cosa orientarmi. Insomma vorrei evolvere con più piante per creare anche un sistema di cambi meno frequenti. Tutto qui.
SEVENSON71 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , declino
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,49306 seconds with 14 queries