|
Originariamente inviata da Manu1988
|
In realtà il meccanismo per il quale il sodio non è tollerato in
molte specie si chiama pompa sodio-potassio
|
Quoto tutto tranne questo.
Le piante la pompa Na/K NON ce l'hanno.
Vedi:
https://febs.onlinelibrary.wiley.com...8.2011.08371.x
|
Quote:
|
Unlike animals, plants lack sodium/potassium exchanger
|
o anche
https://paroleinutili.hyst.eu/elemen...tassio-e-sodio per una spiegazione più semplice
|
Quote:
|
Contrariamente agli animali le piante non possiedono una pompa sodio-potassio [...]
|
Il fatto è che l'estrazione del potassio richiede una grande energia alla pianta, e se c'è sodio la pianta lavora "per nulla" (molto in soldoni).
La spiegazione della "pompa sodio/potassio nelle piante" che si trova in un sito di acquariofilia un po' troppo "facile" è erronea. E' una caratteristica delle cellule animali.
Solo per precisione.
|
Originariamente inviata da SEVENSON71
|
Una cosa che non mi convince è che il misuratore tds singolo ad esempio misura 370 invece quello tds/ec in tds misura di più e non so quale seguire.
|
Ne basta uno, ma tarato. Puoi comprarne anche 50, ma sono numeri a caso se non lo tari.