Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Vecchio 05-01-2020, 12:35   #1
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 52
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Beh, il "pesante intervento" in questo caso era doveroso, vorrei ricreare una vasca se non altro guardabile. Un tempo qui ci ho riprodotto i Ramirezi ed ora a test terminato posso ridare un po di credibilità ad un "acquario". Nell'insieme posso dire che al di la di valori in costante crescita di No3 tamponati con una copertura quasi totale della superficie con la Ceratophillum per quasi 6 mesi, il resto ha raggiunto un equilibrio accettabile. Ripeto che non ho mai fertilizzato, mai utilizzato resine, mai acidificato, mai corretto durezza e mai introdotto alcun tipo di farmaco o integratore. La rogna più grossa sono stati i ciano che si sono annidati sul fondo e sul vetro laterale per oltre quattro mesi. Il perchè siano svaniti in un mese dopo essersi raggrinziti è un mistero. Evidentemente hanno avuto una evoluzione che in qualche modo ha digerito dei nutrienti in eccesso ed una volta raggiunto lo scopo si sono disgregati. Un po come fanno le lumachine nelle vasche troppo cariche di cibo. ora sto monitorando giornalmente No2 e Ph. Tutto tace, evidentemente il materiale biologico intoccato da oltre 8 anni è talmente stabile da non avere subito alterazioni da un cambio di 45 litri (oltre il 50%) in una volta sola. Che spettacolo la natura.
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2020, 19:57   #2
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
non ho mai fertilizzato, mai utilizzato resine, mai acidificato, mai corretto durezza e mai introdotto alcun tipo di farmaco o integratore.
tutte queste cose NON vengono fatte dalla stragrande maggioranza degli acquariofili, quindi sei in buona compagnia, nemmeno io le faccio più.
su questo forum, siamo sempre stati contrari all'uso di resine, di prodotti chimici per "aggiustare", di antialghe etc, quindi sono pienamente d'accordo.
ma infatti qui l'unico problema semmai sono i cambi (forse)

in realtà dipende dal tipo di vasca: in alcune vasche e per alcuni tipi di allestimenti, il tuo metodo è ottimo, anzi è persino consigliabile. ma non si può fare in tutte le vasche....

io ho diversi acquari: nel caridinaio, non faccio cambi, anzi non faccio proprio nulla, io do solo il mangime, per il resto è una vasca "abbandonata", esattamente come la tua ("abbandonata" per modo di dire) quindi io adotto il tuo "metodo" da anni

poi ho un'altra vasca in cui DEVO fare cambi, perchè ho molti pesci grossi, senza piante. sono pesci grossi e sporcano molto. sarebbe impensabile togliere i cambi. per esempio è impossibile allevare gli Astronotus senza fare i cambi, lo dico per esperienza..

quindi come vedi, dipende dai pesci e da altre cose. non puoi farlo in tutte le vasche.






Quote:
La rogna più grossa sono stati i ciano che si sono annidati sul fondo e sul vetro laterale per oltre quattro mesi. Il perchè siano svaniti in un mese dopo essersi raggrinziti è un mistero
ti posso dire che nell'acquario di mio padre , che è di acqua fredda con pesci nostrani, i ciano si ripresentano regolarmente ogni anno in estate, col caldo, e poi spariscono da soli. è ovvio che un acquario in salotto pieno di ciano fa schifo, è inguardabile, ma poi sappiamo che spariscono.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "

Ultima modifica di dave81; 05-01-2020 alle ore 21:25.
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
esperimento , terminato
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15081 seconds with 14 queries