Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pubblica un tuo articolo (Dolce) Hai costruito il tuo acquario o un accessorio? Hai avuto esperienze di allevamento o riproduzione? Stai pensando di scrivere un articolo sull’acquariofilia dolce per renderlo disponibile a tutti? Questa è la sezione adatta (per ulteriori info leggi il messaggio “In evidenza” all’interno).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 13-06-2018, 13:21   #5
cicliD'azzurro
Avannotto
 
Registrato: Apr 2012
Città: Rivoli TO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: numero variabile
Età : 37
Messaggi: 57
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si sinceramente il normale 150cm x 50 è al limite meglio di più anche in larghezza ma fidati per esperienza che 1maschio cn femmine ci sta e questo gruppo di ciclidi invece è proprio l'unico tra quelli che costruiscono nidi che in acquario riesce a farli e ne mantiene le forme caratteristica x ogni specie e comportamenti
a differenza degli Haplochromini del Malawi e in particolare Lethrinops e Taeniolethrinops, sono quelli che si vedono nei documentari, che costruiscono "sand-castle" oltre il metro di diametro e altrettanti in altezza e che ovviamente in acquario domestico non c stanno e infatti molti neanche ci provano a costruire perdendo i comportamenti caratteristici
stranamente sono più diffusi quest'ultimi
__________________
Marco Raimondo

Ultima modifica di cicliD'azzurro; 13-06-2018 alle ore 13:23. Motivo: ortografia
cicliD'azzurro non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
ciclidi , del , featherfins , paradiso , tanganyika , tra , uccelli , uccelli del paradiso
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17692 seconds with 16 queries