Piccolo aggiornamento: dopo un altra deposizione andata "persa" (nel senso che appena le larve cominciano a nuotare, scompaiono) vuoi per difficoltà a nutrirle, vuoi perchè in quell'intrico di rami è difficile tenerle sotto controllo, ho deciso di crescere gli avannotti. Allestita una vaschetta tra i 40 e i 50 litri con filtro ad aria, un ciuffo di limnophila, riscaldatore da 75, aeratore che alimenta di ossigeno cannolicchi e una moderata quantità di torba. L'acqua è quella della vasca principale. Ho prelevato circa 30 larve aspirandole delicatamente, al momento si alimentano a naupli di artemia e ho pronti i microworm.
Ecco qualche foto.

------------------------------------------------------------------------
PS: Filtro ad aria e aeratore mi consentono di tenere un corretto movimento dell'acqua e ossigenazione, cosa che con solo il filtro ad aria è difficile da fare con 50 cm di vasca.
Nelle foto, è l'ora dei naupli.