Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Vecchio 22-01-2018, 17:06   #1
Ghino
Guppy
 
L'avatar di Ghino
 
Registrato: Jan 2015
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 268
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 18
Mi piace (Ricev.): 112
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Duda, ti racconto un'esperienza di miai amici allevatori di Nani:

non si erano resi conto che una coppia aveva figliato e hanno tolto la coppia per metterla in una vascva più grande. Gli avannotti quindi sono cresciuti in un acquario senza genitori ma con altri pesci (loricaridi) a distanza di qualche mese gli avannotti non sanno nuotare!
Si muovono sul fondo a scatti tra un arredo e l'altro come i loricaridi.

Questo vorrà pur dire qualcosa no?

Se un Apistogramma ha ricevuto le cure parentali da avannotto saprà come comportarsi quando a sua volta diventerà genitore.
Se un Apistogramma (o qualsiasi altro pesce) è stato abituato a cercare il cibo tra gli arredi e le piante continuerà a farlo per tutta la vita e non ti aspetterà la sera a pelo d'acqua quando ti vede in attesa che gli dai da mangiare.

Io li lascerei in vasca ma poi ognuno fa ciò che vuole e non voglio certo dirti cosa e come farlo.
Ghino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2018, 10:14   #2
DUDA
Discus
 
L'avatar di DUDA
 
Registrato: Nov 2013
Città: Piemonte orientale
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 2.725
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 129
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 234
Mentioned: 56 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ghino Visualizza il messaggio
Duda, ti racconto un'esperienza di miai amici allevatori di Nani:

non si erano resi conto che una coppia aveva figliato e hanno tolto la coppia per metterla in una vascva più grande. Gli avannotti quindi sono cresciuti in un acquario senza genitori ma con altri pesci (loricaridi) a distanza di qualche mese gli avannotti non sanno nuotare!
Si muovono sul fondo a scatti tra un arredo e l'altro come i loricaridi.

Questo vorrà pur dire qualcosa no?

Se un Apistogramma ha ricevuto le cure parentali da avannotto saprà come comportarsi quando a sua volta diventerà genitore.
Se un Apistogramma (o qualsiasi altro pesce) è stato abituato a cercare il cibo tra gli arredi e le piante continuerà a farlo per tutta la vita e non ti aspetterà la sera a pelo d'acqua quando ti vede in attesa che gli dai da mangiare.

Io li lascerei in vasca ma poi ognuno fa ciò che vuole e non voglio certo dirti cosa e come farlo.

Ciao Ghino, non metto in dubbio il tuo punto di vista e probabilmente la verità sta nel mezzo, quello che è certo è che è almeno la terza o quarta deposizione da quando sono in vasca e non si è mai salvato mezzo pesce, io credo principalmente per mancanza di alimentazione altamente nutriente, uso un mangime micronizzato per larve ma nulla a che vedere con le artemie appena schiuse. Sicuramente non ho intenzione di mettere in piedi un allevamento ma, una deposizione ogni 2, la preleverò parzialmente, non avrei tempo di stare dietro a tutte, ovviamente quindi, si, avranno la possibilità di crescere in vasca, se mai ci riusciranno io più che alimentare, in quella vasca non ci faccio nulla, è veramente lasciata a se stessa quindi non temere.
Qualche pescetto devo riprodurlo, l'ho promesso ai ragazzi di acquarishop per convincerli a smollarmi la coppia.
DUDA non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
blackwater , riallestimento
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13710 seconds with 14 queries