Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 25-04-2017, 19:05   #1
D-fishnet
Guppy
 
L'avatar di D-fishnet
 
Registrato: Apr 2017
Città: Como
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 39
Messaggi: 366
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me, uno dei problemi principali è intanto lo spazio.

In 40 litri, non potresti nemmeno tenerceli dei carassi. (In teoria sarebbero pesci da laghetto. Considera che dovrebbero diventare 30 cm e passa.)
Per cui, ti conviene iniziare a pensare di cambiare vasca al più presto, riportare i pesci al negozio o di liberarli in un qualche laghetto.
Tenerli lì dentro, vuol dire condannarli a morte certa.

Altrimenti, prova a farti cambiare i pesci in negozio.
In 40 litri UN solo betta splendens maschio (da solo e nient'a altro), potrebbe anche starci. A patto che ci siano MOLTE piante vere in vasca.

Considera che in teoria i carassi classici, dovrebbero avere 100 litri netti d'acqua a testa. Minimo.
Le varietà tipo oranda e smili, intorno ai 50/60 litri a testa.
Tutti questi pesci diventano grossi, amano nuotare, sporcano più di qualunque altra specie e non possono stare da soli.

Per cui fai un po' tu i calcoli. (E diffida da quel negoziante, che ti sta fregando.)

Ad ogni modo...
I valori dell'acqua "nella norma" esattamente quali sono?
Temperatura dell'acqua?
Gonfiore più squame rialzate non sono un buon segno. Secondo me si tratta di un inizio di idropsia.
Ma non ti voglio spaventare, nè voglio dire castronerie. Per cui, magari aspetta che siano i più esperti a darti una risposta a riguardo, poi pensiamo al da farsi.

Magari riesci a postare qualche foto più dettagliata?
Da quel che vedo nella prima foto, vedo anche pinne smangiucchiate/parzialmente corrose con dei segni neri. Forse anche delle macchie bianche.
Potresti avere valori dell'acqua sballati a causa della troppa ammoniaca presente.
Usi il biocondizionatore?
Cambi l'acqua con quella del rubinetto? Quante volte a settimana?
D-fishnet non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
pesci , rossi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11634 seconds with 14 queries