| 
    
        
            Originariamente inviata da malù
             
        
     | 
    
        Quando si programma di non riallesrire per molto tempo, la scelta del fondo deve essere accurata.  
Personalmente mi sono sempre trovato bene con la sabbia fine, non più di 3/4 cm, e un bel gruppetto di melanoides per "rigirarla" in continuazione.
     | 
    
e chi l'avrebbe mai detto che sarebbe rimasto in funzione tutto questo tempo ? 

Io ho specificato di aver messo quarzo nero perchè sapevo che tra le cause di zone anossiche c'è anche quella di utilizzare un fondo molto compatto ,cosa non vera nel mio caso .
In quell'acquario ormai si verificano cicli naturali completi .. tipo le invasioni di 
Planorbis da centinaia di esemplari di cui qualche mese dopo trovi i gusci vuoti all'interno del filtro (esterno) per poi ricomparire a mesi di distanza ..senza mettere mano alla vasca ! 

Ho provato negli anni ad inserire di persona qualche 
Melanoides ma stranamente avevano vita breve e comunque muovevano molto superficialmente il fondale .
Provato anche con un paio di aratrici "carnivore" come le 
Anentome , ma sempre lavori superficiali .