Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 01-01-2017, 19:58   #3
marko66
Ciclide
 
L'avatar di marko66
 
Registrato: Feb 2012
Città: SUSA (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 59
Messaggi: 1.150
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 57
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 93
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dinopan Visualizza il messaggio
Ciao a tutti,
nell'ultimo mese ho riscontrato una carenza, sopratutto sulla hygrophila di cui non riesco a trovare la causa. Credo che questa carenza sia anche la causa della comparsa dei ciano e delle alghe verdi puntiformi.
I sintomi di questa carenza si presentano solo nelle foglie più giovani e sono:
Clorosi intervenale
L'arricciamento dei margini fogliari verso l'interno solamente nella parte della foglia piu vicina allo stelo.










Dalla foto si vedono dei puntini necrotici su alcune foglie vecchie dell'hygrophilia che sembrano indicare anche una carenza di potassio e questo mi stupisce molto visto che fertilizzo con moltissimo potassio (praticamente in ogni prodotto dell'easy life vi è dentro un po di potassio oltre al fatto che fertilizzo con il 50% in più rispetto a quello che consiglia la casa produttrice).


Acquario da 128 litri lordi 100 - 110 netti.

Illuminato da due barre led easy led acquatlantis una da 18 watt e 6500 kelvin e l'altra da 28 watt e 6800 kelvin.

Eseguo un cambio d'acqua del 20% ogni due settimane.

Fertilizzo con il protocollo easy life (profito, kalium, ferro, nitro, fosfo e carbo).

Valori acqua:
ph: compreso tra 6,5 e 7
kh: 6
no3: - prima di fertilizzare 10 mg/l
- dopo aver fertilizzato 15 mg/l
Po4: - prima di fertilizzare 1 mg/l
- dopo aver fertilizzato 1,5 mg/l
Fe: - prima di fertilizzare 0,3-0,2 mg/l
- dopo aver fertilizzato 0,5-0,4 mg/l

La flora è composta da:
heteranthera zosterifolia
hygrophila corymbosa
pogostemon helferi
alternanthera reineckii mini
proserpinaca palustris

La fauna è composta da:
8 rasbora heteromorpha
4 barbus schuberti
4 otocinclus
6 pangio
Grazie mille in anticipo!
L'unica cosa che ti posso consigliare è ridurre la fertilizzazione,stai mantenendo correttamente il rapporto ipotetico 10:1 tra nitrati e fosfati,ma prima di reinserirli devono essere appena misurabili,se hai 10 mg/lt di NO3 e 1mg/lt di PO4 aggiungerne porta ad eccessi dannosi oltre chè inutili,infatti te li ritrovi a fine ciclo e non essendo assimilati dalle tue piante vanno a nutrire le alghe.Lo stesso dicasi per il ferro.Dover inserire dosi di fertilizzante superiori a quelle consigliate dal protocollo è raro(di solito è il contrario),e puo'essere necessario solo in acquari ultraspinti,iperilluminati con presenza massiccia di piante a crescita rapida e non è questo il caso(ed i test te lo dimostrano).Quella che tu consideri una carenza sull'hygrophila è probabilmente un eccesso di qualche nutriente che inibisce la corretta assimilazione di/degli altri.Fai un cambio acqua robusto (anche del 50%) e approfittane per aspirare alghe e soprattutto cianobatteri e rimisura azoto fosforo e ferro.Se sono prossimi allo zero fertilizza diminuendo le dosi abituali,altrimenti inserisci solo i micro elementi.Devi ricalcolare il consumo della tua vasca e non eccedere con le dosi.
marko66 non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie dinopan Ringrazia per questo post
 

Tag
carenza , quale
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15739 seconds with 16 queries