Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci tropicali Per parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 20-11-2016, 21:49   #4
marko66
Ciclide
 
L'avatar di marko66
 
Registrato: Feb 2012
Città: SUSA (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 59
Messaggi: 1.150
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 57
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 93
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La prima distinzione che puoi fare è tra esemplari di cattura(wild) ed esemplari di allevamento o comunque nati in cattivita' da esemplari di cattura.I secondi hanno normalmente un range piu' ampio di tollerabilita' ai valori dell'acqua,ma è un dato da prendere comunque con le molle.Secondo cosa è dividere i pesci tra pesci di acque acide e pesci di acque basiche,pesci di acque molli e pesci di acque dure(salvo casi particolari l'acidita'è abbinata ad acque tenere e la basicita' ad acque dure).E qui veniamo all'interpretazione delle schede,se come valori un pesce puo' vivere da un PH 5.5 ad un PH 7 cosa vuol dire?Che fondamentalmente è un pesce di acque acide,quindi il PH della tua vasca è meglio che sia minore di 7.Un altro pesce ha come PH "ottimale" valori da 7 a 8.Cosa vuol dire?Che è un pesce di acque basiche,quindi il PH della tua vasca deve essere possibilmente maggiore di 7.Vanno bene insieme?A te la risposta.Una buona idea secondo me è fare la media dei valori delle varie schede ed avrai un valore verosimile.Detto questo piu' che il decimo di PH o il grado di durezza conta fornire loro una vasca con valori il piu' possibile stabili,quindi inserirli in vasca dopo aver raggiunto la giusta maturazione e aver gia' variato i valori dell'acqua(se necessario,non sempre lo è neanche per le piante).
La compatibilita' tra specie inserite e l'arredamento giusto in vasca sono altrettanto importanti nella scelta quanto i valori delle acque,spesso anche di piu'.
marko66 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
ambiguità , ottimali , pesci , specie , troppa , valori
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15570 seconds with 16 queries