Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 27-07-2016, 14:12   #6
Alester
Pesce rosso
 
L'avatar di Alester
 
Registrato: Aug 2012
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 31
Messaggi: 600
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 23
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sì... e comprendo il cercare di avere un acquario piccolo come compromesso. Davvero.
Considerando che ho fatto delle litigate niente male con i miei genitori per riuscire ad avere un acquario (e che all'inizio si era deciso di prenderne uno da una ventina di litri mi pare, una cosa minuscola) non faccio fatica ad immaginare i problemi sorti nell'acquisto di quella vaschetta.

Ma un acquario simile è inadatto alla vita della totalità delle specie di pesce vendute in commercio. Ha misure ristrette, che impediscono ai pesci di nuotare liberamente, inoltre il litraggio basso lo rende di difficile gestione perché gli errori non vengono "diluiti" in una gran quantità di acqua.

Esempio banale, se dai troppo cibo e rimane a marcire puoi avere un picco di carico organico, in una vasca grande la stessa quantità di cibo alza di ben poco i livelli del carico organico.

Continuo a sostenere e perdonami se sembro una sorta di fish-nazi :( immagino che nella tua situazione mi considererei allo stesso modo, che in quell'acquario non puoi dare una aspettativa di sopravvivenza degna di nota ai pesci. Puoi inserire invertebrati, piante e muschi così da avere un piccolo ecosistema comunque degno di nota... ma non pesci ...

Non so se qua sul forum o se sulla pagina facebook ho letto di qualcuno che faceva l'esempio con un cavallo... il volerlo non basta a far sì che esso possa vivere in un garage.
__________________
In Search for Azcanta...
Alester non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
aiuto , nitrati , nitriti , problema
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24294 seconds with 16 queries