Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
comunque in negozio, se no glieli hanno venduti con nomi sbagliati, dovrebbero darti quelli giusti. le caridine sono sicuramente la soluzione migliore. Ma se non ne trovi e non vuoi rischiare con gli ancistrus, puoi sempre non mettere pesci da fondo, non è che cambia qualcosa, anzi, ti eviti il doppio mangime, scaglie per i poecilidi e pastiglie per quelli da fondo.
E ma sai che seccatura mio padre poi...quello lo aspetta con ansia il pesce da fondo ("pulitore" come dice lui xD)
Sinceramente sì...poi non vorrei non accontentarlo perché va a finire che se rimane un po' così gli viene difficile appassionarsi. Ed è la cosa a cui punto maggiormente
Difficilmente so appassionano da grandi. I miei genitori ogni volta che vedono i miei acquari mi dicono sempre perché non metti questo, perché non metti quello, a che servono tutte quelle piante, ecc... Nonostante io gli abbia spiegato spesso come funzionano le cose, loro continuano a credere ai luoghi comuni, alle fesserie del pesce rosso in boccia, dei neon con i guppy, lo scalare in 50 litri, ecc..
Difficilmente so appassionano da grandi. I miei genitori ogni volta che vedono i miei acquari mi dicono sempre perché non metti questo, perché non metti quello, a che servono tutte quelle piante, ecc... Nonostante io gli abbia spiegato spesso come funzionano le cose, loro continuano a credere ai luoghi comuni, alle fesserie del pesce rosso in boccia, dei neon con i guppy, lo scalare in 50 litri, ecc..
No mio padre si entusiasma quando entra in un negozio, solo che si lascia trascinare dai negozianti e crede che su internet ci siano scritte fesserie. Pian piano lo sto convincendo del contrario, però se non seguo anche un po' i suoi gusti va a finire che si scazza e non mi aiuta quando non sono a casa, quindi...
Oggi sono entrato in un bel negozio mai visitato ed ha davvero bei pesci, tutti quarantenati ed anche piuttosto competenti i dipendenti! C'erano bei portaspada, ma alcuni di essi avevano la spada cortissima, quasi non sviluppata! Cosa può esserci? Altri invece erano Portaspada con la pinna dorsale più sviluppata oppure con la doppia spada! Ho ordinato le japonica intanto
Sarebbe meglio non metterle, ma per una volta tanto, non succede nulla. Al massimo togli il legno così lo allestisci fuori dall'acqua e il contatto acqua mani sarà limitato al massimo
Ragazzi allora, a 17 giorni dall'avvio, le microsorum sono piene di alghe, le Anubias solo qualche foglia. Sto aspettando il Ceratophillum, il muschio di Java e le cladophora per completare il tutto. Oggi ho notato che nello scomparto superiore, dove c'è la spugna, l'acqua ha in superficie una patina quasi a scaglie molto fitta, la spugna stessa presenta dei muschi (o sporcizia?) di colore marrone. Pertanto l'acqua in vasca è limpidissima sia sul fondo che in superficie. Che dite? Quando comincio a fare i test?