Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 20-09-2014, 22:52   #1
Asterix985
Discus
 
L'avatar di Asterix985
 
Registrato: Mar 2014
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 4.136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 21
Grazie (Ricev.): 291
Mi piace (Dati): 180
Mi piace (Ricev.): 249
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Al posto della echinodorus meglio piante tipo la limnophila oppure la polisperma che e' anche lei facile come pianta .
Essendo a stelo coprono il filtro senza andare a coprirti troppo il vetro frontale .
Il ferropol credo sia appunto un'integratore di ferro quindi evita almeno adesso che hai poche piante , compra un prodotto completo .
Il fatto che hai il fondo fertile non ha importanza dato che ad esempio la limnophila trae i nuitrienti piu' dalle foglie che dalle radici , ne comperi uno completo e cominci con 1/3 del dosaggio che vedi in etichetta .
I fertilizzanti con elementi "mirati " si somministrano o quando si vedono carenze o quando hai acquari con molte piante dove quindi sei sicuro che vengono utilizzati e vanno fatti test ad esempio per il fe ( proprio per non eccedere ) .
Tu hai gia' problemi di alghe quindi e' meglio se ci stai attento ..
Rivedendo i valori anche gli no3 dovresti far aumentare , le piante li utilizzano quindi portali a 10 - 15 .
Asterix985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2014, 16:47   #2
max_79
Plancton
 
Registrato: Jul 2014
Città: parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Asterix985 Visualizza il messaggio
Al posto della echinodorus meglio piante tipo la limnophila oppure la polisperma che e' anche lei facile come pianta .
Essendo a stelo coprono il filtro senza andare a coprirti troppo il vetro frontale .
Il ferropol credo sia appunto un'integratore di ferro quindi evita almeno adesso che hai poche piante , compra un prodotto completo .
Il fatto che hai il fondo fertile non ha importanza dato che ad esempio la limnophila trae i nuitrienti piu' dalle foglie che dalle radici , ne comperi uno completo e cominci con 1/3 del dosaggio che vedi in etichetta .
I fertilizzanti con elementi "mirati " si somministrano o quando si vedono carenze o quando hai acquari con molte piante dove quindi sei sicuro che vengono utilizzati e vanno fatti test ad esempio per il fe ( proprio per non eccedere ) .
Tu hai gia' problemi di alghe quindi e' meglio se ci stai attento ..
Rivedendo i valori anche gli no3 dovresti far aumentare , le piante li utilizzano quindi portali a 10 - 15 .
Grazie per i consigli, ma ti devo confidare un segreto.... non ho i test a reagente per i no3 (non dirlo a nessuno ) Non so di preciso quanto sono i no3.... ma credo che seguirò il tuo consiglio per la fertilizzazione ed inizierò a fertilizzare al 30 - 50 % di etichetta jbl.
Per le piante invece rimarrò con l'attuale layout, ma la polisperma mi piace, magari trovo un posto adatto a lei.... vedremo nelle prossime settimane come si comportano le attuali piante con il cambio luci. Grazie e a presto.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da malù Visualizza il messaggio
La vasca è ancora troppo "giovane" per questa sezione, sposto la discussione in quella corretta
Sorry... purtroppo ho letto in ritardo le indicazioni dei 60 giorni

Ultima modifica di max_79; 21-09-2014 alle ore 16:49. Motivo: Unione post automatica
max_79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2014, 21:37   #3
max_79
Plancton
 
Registrato: Jul 2014
Città: parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo le alghe (dovrebbero essere delle filamentose nere) non si sono proprio fermate.... Domani mi dovrebbero arrivare i neon, cambierò solo il posteriore con il 3000K e per l'anteriore (6000k) aspetterò una decina di giorni. Ho anche preso il "protalon 707" con cui tratterò l'acqua sperando di eliminare le alghe presenti e sperando che con i nuovi neon non si riformino.... Anche perchè il cibo che somministro è già poco e lo fanno fuori molto velocemente. Le piante sono ancora poche ma la sessiflora e la vallisneria stanno stolonando e spero nel giro di un mese di poter vedere coperta la parte posteriore, spero che così siano sufficenti, mi piace l'idea di avere libero tutto lo spazio frontale.... Se non riesco a tenerle sotto controllo così nn so cos'altro provare... potare le foglie più colpite aiuta ma devo capire cosa le fa sviluppare...
Ho provato ad introdurre 2 garra rufa ma anche a loro le nere non piacciono granchè... meglio il mangiare dei guppy... poi mi stanno rompendo le scatole al pleco che con loro si altera parecchio... e sicuramente si faranno scorpacciate di avanotti di guppy.... insomma se appena posso li sposto in altro acquario, ma per ora li tengo li, se aiutano anche solo un pò...
Se avete consigli, li accetto volentieri.
max_79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2014, 06:52   #4
max_79
Plancton
 
Registrato: Jul 2014
Città: parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Asterix985 Visualizza il messaggio
Al posto della echinodorus meglio piante tipo la limnophila oppure la polisperma che e' anche lei facile come pianta .
Essendo a stelo coprono il filtro senza andare a coprirti troppo il vetro frontale .
Il ferropol credo sia appunto un'integratore di ferro quindi evita almeno adesso che hai poche piante , compra un prodotto completo .
Il fatto che hai il fondo fertile non ha importanza dato che ad esempio la limnophila trae i nuitrienti piu' dalle foglie che dalle radici , ne comperi uno completo e cominci con 1/3 del dosaggio che vedi in etichetta .
I fertilizzanti con elementi "mirati " si somministrano o quando si vedono carenze o quando hai acquari con molte piante dove quindi sei sicuro che vengono utilizzati e vanno fatti test ad esempio per il fe ( proprio per non eccedere ) .
Tu hai gia' problemi di alghe quindi e' meglio se ci stai attento ..
Rivedendo i valori anche gli no3 dovresti far aumentare , le piante li utilizzano quindi portali a 10 - 15 .
Ciao @Asterix985 ,
mi avevi consigliato di portare gli no3 a 10, ma attualmente ho i po4 a zero, mi consigli di aumentare anche qualli? I negozianti con po4 a 0.5 mi hanno consigliato le resine per portarli a zero, ma ho qualche dubbio che fosse corretto... continuando a studiare ho trovato diversi pareri su Redfield ratio e portando a 10 i nitrati dovrei portare a 1/1,5 i fosfati... ho paura che siano eccessivi... Purtroppo misurare gli no3 con valori bassi, non è semplice, i test a reagente vanno da 0 a 5. Grazie. PS: ora in vasca ho anche 10 caridine japoniche, che lavorano bene ma le alghe ancora non mollano... e la sessiflora è tornata a crescere con internodi lunghi...
max_79 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
180 , acquario , dolce , mio , primo , rio
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14143 seconds with 14 queries