Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 01-09-2014, 18:32   #15
nickre
Ciclide
 
L'avatar di nickre
 
Registrato: Apr 2011
Città: Moncrivello
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 e 1/2
Messaggi: 1.412
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Intanto mi scuso perché mi sono accorto rileggendo che la risposta riguardante i materiali filtranti non aveva senso.
Io intendevo: se li vuoi comprare rivolgiti a negozi online, se vuoi posso farti i nomi in pvt, mentre per sapere le quantità devi prima stabilire le dimensioni della sump.
Per quanto riguarda in&out, quel sistema funziona solo con un filtro a pressione, perché per far salire l'acqua dalla vasca oltre il livello della sponda in vetro serve che si crei un vuoto d'aria nella camera filtrante che risucchi l'acqua dalla vasca, cosa che in sump è impossibile.
Per collegare una sump serve che il punto più alto dei raccordi vasca-sump sia sotto il livello dell'acqua in vasca principale (acqua cade in sump per gravità), il che vuol dire vasca forata e raccordi. Dubito che ne esistano in vetro.
Per il discorso cambio automatico, il massimo dell'automazione che riesco ad immaginarmi è una vasca (che può essere sia uno scomparto apposta della sump o una vasca a se) in cui far arrivare acqua dal rubinetto e dall'impianto osmosi, in modo che una volta miscelata a dovere tu la mandi in vasca con una pompa. Per togliere quella sporca ti servirebbe un collegamento tra vasca e scarico della casa, con un rubinetto in mezzo.
Il problema è che tutta questa idraulica è antiestetica, e per giunta impossibile da nascondere in una vasca visibile sui 4 lati, o almeno io non riesco ad immaginarmi nessuna soluzione.
__________________
Niccolò
nickre non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
350 , con , consigli , nuova , sump , vasca
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,52658 seconds with 15 queries