Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Biotopi e Vasche tematichePer richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.
E se spegnessi i due neon centrali della plafoniera e montassi anche l'altra?
Otto neon mi sembrano davvero troppi.
Per far prendere più luce alla Pogostemon dovresti cercare di potare gli steli delle piante a scalare. Più basse davanti e più alte verso il vetro posteriore. Così com'è adesso la Limnophila le fa comunque un pò ombra.
Potresti aggiungere qualche piantina nella parte del pratino tipo l'Eriocaulon, ce ne sono diversi tipi. Mi ha sempre interessato questo genere, ma non l'ho mai coltivata.
Purtroppo senza né legni né rocce la zona anteriore risulta "piatta", nel senso che c'è poco movimento.
E se spegnessi i due neon centrali della plafoniera e montassi anche l'altra?
Otto neon mi sembrano davvero troppi.
Per far prendere più luce alla Pogostemon dovresti cercare di potare gli steli delle piante a scalare. Più basse davanti e più alte verso il vetro posteriore. Così com'è adesso la Limnophila le fa comunque un pò ombra.
Potresti aggiungere qualche piantina nella parte del pratino tipo l'Eriocaulon, ce ne sono diversi tipi. Mi ha sempre interessato questo genere, ma non l'ho mai coltivata.
Purtroppo senza né legni né rocce la zona anteriore risulta "piatta", nel senso che c'è poco movimento.
non è possibile né tagliarle a scalare perché le centrali ricevono più luce e crescono di più e più in fretta, in più per fare in modo di tenerle basse abbastanza per consentire a quelle basse di prendere più luce dovrei potare ogni giorno o al massimo due,una cosa improponibile.
Non sembra male la pianta che mi hai consigliato,me la studierò