Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento acquario d'acqua salmastra Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento dell'acquario d'acqua salmastra.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 28-04-2014, 18:06   #11
Bob_82
Ciclide
 
L'avatar di Bob_82
 
Registrato: Feb 2007
Città: Chieti Scalo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 43
Messaggi: 1.045
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
La vedo dura ...

primo problema trovare cpme far schiudere normalmente le uova (difficile)
secondo problema schiuderle manualmente le uova (capendo quali siano quelle 'fresche' e come riuscirci)
terzo, forse il più grande dei problemi, capire come dar da mangiare ai piccoli
E lo so, impresa dura forse impossibile ma credo comunque valga la pena fare un tentativo e apportare il mio piccolo contributo alla causa

Per il primo problema conto di procedere a salinità crescenti, osservando con attenzione per vedere se le uova mutano o se rimangono identiche. Se non succede nulla nemmeno una volta che sarò arrivato a 1035 di salinità sposterò l'attenzione su altri parametri.
Per il secondo problema diciamo lo lascio a valle del primo : se dopo aver provato diversi campioni di uova (a proposito se qualcuno sa dirmi come prelevarle senza romperle mi fa un favore!!! ) non succede nulla potrei tentare di allestire una vasca vera e propria (ho un 40 litri che potrei usare all'occorrenza) in cui far deporre direttamente le neritine con acqua salmastra. Però la lascio come ipotesi remota perchè dovrei prima svuotare il 40L e sistemarlo.
Infine il terzo punto lo vedo ancora un problema molto molto lontano visti i primi due ostacoli da superare
__________________
RICCARDO

Il mio 150L per gli Scalari : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=448588
Qualche anno fa la mia esperienza con i Nigrofasciatum : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=456404
Bob_82 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , neritina , schiusa , uova , zebra
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,39522 seconds with 14 queries