|
Originariamente inviata da raffa82
|
Non voglio insistere perchè non sono un tecnico, io ne ho avuto esperienza di queste cose in informatica quindi...
E per inciso non con un processore da 1000ghz ma con unitá a basso consumo che lavorano a temperature vicine a quelle delle nostre vasche.
Inviato dal mio GT-I9300
|
Il processore, la gpu, northbridge o qualsiasi cosa tu abbia raffreddato in un PC è ad una temperatura ben più alta di quella dell'aria della stanza, per questo con un impianto di raffreddamento riesci a raffreddare, in quanto "porti via" il calore con il dissipatore (passivo, con ventola o a liquido che sia...)
La cella di peltier non mi sembra una soluzione economica dati i consumi e il fatto che poi devi raffreddare per bene il lato caldo in modo da far sfreddare il lato freddo della cella...
...se devi abbassare la temperatura e vuoi risultati concreti devi affidarti ad un climatizzatore da acquario (che è una macchina termica a tutti gli effetti, e non un semplice dissipatore a liquido)
...se vuoi abbassare di qualche grado puoi favorire lo scambio con una ventolina puntata sulla superficie dell'acqua, ma non aspettarti miracoli