![]() |
Progetto refrigeratore con radiatore aria condizionata
Salve amici, é da qualche giorno che mi frulla in testa il progetto di un refrigeratore per il mio Cayman 110 da 230 litri.
Avrei l'intenzione di creare un progetto molto economico infatti dovrei recuperare in uno sfasciacarrozze un radiatore d'aria condizionata per auto tipo quello della Punto , 2 o 3 ventoline di computer, un alimentatore per computer, una pompa per il ricircolo d'acqua è un termostato con termometro integrato. All'estremità del radiatore collegherei le due tubazioni di entrata e uscita dell'acqua mossa dalla pompa di ricircolo, le due ventoline le vorrei piazzare sul radiatore in modo che quando il termostato dia l'input dell' alta temperatura dell'acquario si accendono così da provare ad abbassare di qualche grado la temperatura dell'acquario stesso. Secondo voi è un progetto funzionale ? dovrei apportare delle modifiche? ovviamente quando sarà in costruzione farò delle foto ben dettagliate con descrizione. che ne dite? Inviato dal mio GT-I9500 utilizzando Tapatalk |
L'idea in se non è male. Il problema è la cessione di sostanze (ad esempio metalli pesanti) da parte della serpentina. Risolto quello...
Inviato dal mio GT-I9300 |
io non ho capito come fai a raffreddare l'acqua in quel modo...
se per esempio l'acqua sale a 30 gradi perchè in casa ci sono 30 gradi, come fai a far abbassare la temperatura ..che ne so.. a 24 o 25 gradi ? |
Come l'auto, ventilazione e basta, in estate la tua auto come raffredda? Con la ventola
Inviato dal mio GT-I9500 utilizzando Tapatalk |
ma parliamo dell' aria condizionata? #24 la mia auto ha un condizionatore, mica raffredda l'aria con le ventole, non capisco#24
c'è un sistema di compressione e decompressione di un gas.. se tu punti le ventoline direttamente sull'acqua (se hai la vasca aperta), allora per evaporazione la vasca si raffredda un po', ma è un'altra cosa. se prendi due ventoline qualunque e le punti sull'acqua, secondo me fai prima e ti eviti tutto quel lavoro. |
Ma io parlo del raffreddamento motore......cmq é un radiatore.
Inviato dal mio GT-I9500 utilizzando Tapatalk |
aspetto qualche disegno del progetto , così magari capisco meglio:-)
ma da quello che ho capito, non funziona#07 |
Se ho inteso bene non credo funzioni..... il radiatore dell'auto raffredda un liquido che supera gli 80 gradi, quando ti trovi ad abbassarla da 26 a 24, difficilmente riesci con un circuito chiuso ed una ventola.
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk |
Cosa consigli
Inviato dal mio GT-I9500 utilizzando Tapatalk |
io consiglio le ventole puntate sull'acqua e stop:-) come fanno tutti:-)
anche secondo me il tuo progetto non ha senso come fai a raffreddare l'acqua nel "radiatore" se l'aria della stanza ha la stessa temperatura dell'acqua? boh il tuo progetto non è un "refrigeratore". il refrigeratore si basa su un sistema di compressione e decompressione di un gas. come il frigorifero. tu dovresti estrarre l'acqua dalla vasca con una pompa, farla entrare in un "frigorifero" e poi riportarla in vasca, allora si che tornerebbe indietro più fredda:-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl