Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 04-01-2014, 17:49   #1
triplozero
Avannotto
 
Registrato: Nov 2013
Città: Bassano del Grappa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 50
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Filtro interno per torba

Essendo alla scadenza della maturazione del mio acquario e non avendo ancora i valori di ph desiderati, mi sono deciso ad usare la torba. Ora qui nasce il solito dilemma, cioè dove la posiziono? dentro al filto, sopra al filtro, all'uscita del filto, di fianco il garage del vicino, nell'ufficio del commercialista, ecc...
allora ho acceso l'unico neurone sano che mi è rimasto, ho adocchiato un vecchio sifone che avevo, e ho pensato a questa soluzione: il "filtrosifoneinternoatorba"
in pratica ho preso la campana del sifone, alla quale ho tolto la valvola di non ritorno interna, ho inserito una spugna nella metà finale e un pezzettino nella parte vicino all'attacco del tubo di uscita del filto. Ora come vedete dalla foto, la campana si apra a metà, quindi nello spazio intermedio ci inserirò la torba, ovviamente lavata e posta in una calza da donna (non usate quella di vostra moglie, toglietela alla segrateria del vostro assicuratore, che come al solito sarà assai gnocca!).
All'uscita io ho messo questo cappuccio, che non ricordo a cosa serve ma si adatta alla perfezione e mi spara il getto d'acqua in uscita in direzione orizzontale.
Il filtrosifoneinternoatorba è un po' invasivo ma quando le piante saranno adulte lo schermeranno sicuramente. Adesso manca solo l'inserimento della torba che non ho ancora acquistato...
beh che ne dite?
ciao
Paolo


triplozero non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-01-2014, 18:01   #2
PinoBurz
Ciclide
 
L'avatar di PinoBurz
 
Registrato: Jul 2012
Città: Termini Imerese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 28
Messaggi: 1.651
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma... non avevi un filtro?
__________________
"Così tra questa immensità s’annega il pensier mio: e il naufragar m’è dolce in questo mare."
PinoBurz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2014, 18:11   #3
Psycho91
Ciclide
 
Registrato: May 2012
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 1.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 22
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 18
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
mi pare di intravedere un tubo da filtro esterno.
Non fai prima a metterla lì dentro la torba??
Psycho91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2014, 18:19   #4
triplozero
Avannotto
 
Registrato: Nov 2013
Città: Bassano del Grappa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 50
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho un pratiko 300 riempito interamente di cannolicchi Siporax su tutti e tre i cestelli, preferisco non toccare il filtro e lasciare tutto il volume disponibile appunto ai cannolicchi e poi sinceramente è più agevole questo sistema di stare li ogni volta ad aprire il filtro.
triplozero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2014, 18:22   #5
PinoBurz
Ciclide
 
L'avatar di PinoBurz
 
Registrato: Jul 2012
Città: Termini Imerese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 28
Messaggi: 1.651
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lo hai riempito solo con cannolicchi? Spugne e lana perlon non ne hai?
__________________
"Così tra questa immensità s’annega il pensier mio: e il naufragar m’è dolce in questo mare."
PinoBurz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2014, 18:27   #6
triplozero
Avannotto
 
Registrato: Nov 2013
Città: Bassano del Grappa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 50
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da PinoBurz Visualizza il messaggio
Lo hai riempito solo con cannolicchi? Spugne e lana perlon non ne hai?
Si ci sono anche lana e spugne
triplozero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2014, 21:19   #7
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
da quanti litri è l'acquario, che fauna ospiterà?
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2014, 00:39   #8
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 34
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
ma non facevi prima a metter tutto l'"ingegnoso sistema" fuori dalla vasca collegandolo per bene testa e coda al tubo out del filtro?
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2014, 02:41   #9
Psycho91
Ciclide
 
Registrato: May 2012
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 1.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 22
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 18
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ALEX007 Visualizza il messaggio
ma non facevi prima a metter tutto l'"ingegnoso sistema" fuori dalla vasca collegandolo per bene testa e coda al tubo out del filtro?
ciao triplozero, quanto suggerito da alex è praticamente perfetto.
Ma poi se nel pratiko hai anche spugne e lana, perchè non toccarlo proprio?
certi componenti (appunto le spugne, la lana, insomma il filtraggio meccanico) vanno toccati necessariamente. Certo, un filtro esterno richiede manutenzioni minori di uno interno, ma chiudere dei rubinetti, smontare la testata, togliere la retina con torba, reinserire nuova torba, una volta al mese... non è tanto diverso rispetto a quanto da fare in vasca, con un problema estetico "molto superiore".
Calcolando poi che spugne e lana ogni tanto le dovrai pur lavare...
Psycho91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2014, 09:58   #10
triplozero
Avannotto
 
Registrato: Nov 2013
Città: Bassano del Grappa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 50
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'idea nasce dal fatto che appunto come già detto volevo lasciare tutti e tre i cestelli pieni di Siporax, e non avendo spazio fuori dalla vasca, in quanto collocata in soggiorno a ridosso di una parete, con un mobile non spazioso, mi sembrava una soluzione comunque pratica.
triplozero non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
filtro , interno , torba
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24192 seconds with 16 queries