Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 23-11-2013, 12:09   #11
Andreix83
Guppy
 
Registrato: Nov 2011
Città: Siracusa
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 42
Messaggi: 256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 1
Ragazzi, vi parlo della mia esperienza, avuta qualche giorno addietro!
Vasca da 300 litri, gestione zeovit.
Monto un semplicissimo bm 180 hero con pompa aquabee2000/1. La casa lo da dai 700 ai 900 litri.
Seguendo il metodo ho schiumato bagnato.. Per diverso tempo toglievo l inferno, bicchiere che si riempiva in 3 giorni!
Da li, la vasca in 3 mesi si è trasformata, animali chiarissimi, ma non tutti!
Po4 che si sono portati a livelli molto bassi, sicuramente a 0.
Da qui colori slavati, mio malgrado andassi giu con le integrazioni degli oligoelementi.
Molti animali non erano colorati a dovere, molto chiari..
Da li decisi di iniziare ad alimentare perche capii che indubbiamente avevo impoverito la vasca.
Contemporaneamente ho pensato di tarare lo skimmer, aprendo un pelo lo scarico e portandolo a lavorare in maniera secca. Bene ad oggi sto iniziando a vedere i coralli colorarsi, la milka sta diventando rosa e anche una millepora rosa sta migliorando tantissimo.
Quindi da questo posso dedurre due cose:
- Uno skimmer se troppo sovradimensionato bisogna valutare bene il tipo di schiumazione
- schiumando bagnato si tolgono tantissimi oligoelementi e/o sostanze che alla fauna servono!
Forse sbaglio ma ho tirato queste conclusioni.
Andreix83 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
capire , regolazione , skimmer
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,50958 seconds with 14 queries