Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-11-2013, 14:09   #1
dimaurogiovanni
Discus
 
L'avatar di dimaurogiovanni
 
Registrato: May 2009
Città: venezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 200-80-75
Età : 59
Messaggi: 4.436
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 15
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 49 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dimaurogiovanni

Annunci Mercatino: 0
Perché difficile da realizzare una Sump in cui lo skimmer tratta tutta l'acqua ? Ho realizzato una Sump in cui il mio skimmer tratta tutta l'acqua che passa . Con una paratia ho diviso la Sump e scarico skimmer dall'altro lato . Livello sempre costante
__________________
Cosa vado a fare in paradiso se non conosco nessuno
dimaurogiovanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2013, 15:12   #2
LOLLO77
Stella marina
 
L'avatar di LOLLO77
 
Registrato: Jan 2006
Città: parma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 14.285
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 39 Post(s)
Feedback 22/100%
Invia un messaggio tramite MSN a LOLLO77

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dimaurogiovanni Visualizza il messaggio
Perché difficile da realizzare una Sump in cui lo skimmer tratta tutta l'acqua ? Ho realizzato una Sump in cui il mio skimmer tratta tutta l'acqua che passa . Con una paratia ho diviso la Sump e scarico skimmer dall'altro lato . Livello sempre costante
Foto
LOLLO77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2013, 15:54   #3
CILIARIS
Imperator
 
L'avatar di CILIARIS
 
Registrato: Jun 2006
Città: trepuzzi -LE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 6.546
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 45
Mentioned: 61 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da LOLLO77 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da dimaurogiovanni Visualizza il messaggio
Perché difficile da realizzare una Sump in cui lo skimmer tratta tutta l'acqua ? Ho realizzato una Sump in cui il mio skimmer tratta tutta l'acqua che passa . Con una paratia ho diviso la Sump e scarico skimmer dall'altro lato . Livello sempre costante
Foto
lorenzoche foto deve fare? la sump e divisa in 2 uno scomparto cè lo schiumatoio nell"altro la risalita, lo schiumatoio scarica nel vano della risalita essendo un bk con scarico esterno e bastato girare lo scarico nell"altro scomparto.almeno credo che sia così che è poi come la mia ed io facevo lo stesso quando montavo il bk300
__________________
IO USO ACQUA DI MARE
LA MIA VASCA:http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433858
CILIARIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2013, 15:58   #4
dimaurogiovanni
Discus
 
L'avatar di dimaurogiovanni
 
Registrato: May 2009
Città: venezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 200-80-75
Età : 59
Messaggi: 4.436
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 15
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 49 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dimaurogiovanni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da CILIARIS Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da LOLLO77 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da dimaurogiovanni Visualizza il messaggio
Perché difficile da realizzare una Sump in cui lo skimmer tratta tutta l'acqua ? Ho realizzato una Sump in cui il mio skimmer tratta tutta l'acqua che passa . Con una paratia ho diviso la Sump e scarico skimmer dall'altro lato . Livello sempre costante
Foto
lorenzoche foto deve fare? la sump e divisa in 2 uno scomparto cè lo schiumatoio nell"altro la risalita, lo schiumatoio scarica nel vano della risalita essendo un bk con scarico esterno e bastato girare lo scarico nell"altro scomparto.almeno credo che sia così che è poi come la mia ed io facevo lo stesso quando montavo il bk300
Tu hai visto niente di particolare .
__________________
Cosa vado a fare in paradiso se non conosco nessuno
dimaurogiovanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2013, 14:17   #5
doc88
Pesce rosso
 
L'avatar di doc88
 
Registrato: Jan 2009
Città: Miano
Acquariofilo: Marino
Età : 36
Messaggi: 534
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dimaurogiovanni Visualizza il messaggio
Perché difficile da realizzare una Sump in cui lo skimmer tratta tutta l'acqua ? Ho realizzato una Sump in cui il mio skimmer tratta tutta l'acqua che passa . Con una paratia ho diviso la Sump e scarico skimmer dall'altro lato . Livello sempre costante
Riesumo perchè questo per me è un concetto importante che raramente viene affrontato qui sul forum...

il consiglio di fare una sump open (filosofia che va per la maggiore) penso sia dettato più che altro da questioni di spazio e semplicità, ma credo che impostare una sump in modo tale che lo skimmer tratti tutta l'acqua della caduta abbia dei punti di forza notevoli in relazione con quanto sostenuto da @Ink

Quello che non mi è chiaro è come realizzarlo...evidentemente deve esserci almeno una paratia come spiegato da @dimaurogiovanni ...così otteniamo 2 scomparti: il primo con caduta e carico skimmer, il secondo con scarico skimmer e risalita...

a mio avviso al fine di rendere il tutto "safe" i L/h della caduta dovrebbero essere leggermente maggiori dei L/h trattati dallo skimmer...in questo modo ottengo un livello costante nello scomparto caduta/skimmer senza rischiare che lo skimmer lo prosciughi andando a secco...

in caso di stop dello skimmer l'acqua per troppo pieno passa nello scomparto della risalita senza problemi...

i problemi insorgono in caso di stop della risalita...in quel caso lo skimmer prosciugherebbe il suo scomparto e andrebbe a secco!!! come evitarlo???

i metodi sono 2 a mio avviso:

1) facendo un foro sul fondo della paratia in modo che l'acqua passi dal secondo al primo scomparto...dovrebbe essere sufficientemente piccolo da ridurre al minimo il flusso in controcorrente (secondo ---> primo scomparto) durante il normale funzionamento, ma sufficientemente grande da garantire che, in caso appunto di stop della risalita, il primo scomparto non vada a secco

2) facendo si che il livello d'acqua nel secondo scomparto sia molto simile a quello del primo (che se non ho capito male è quanto succede nella vasca di @dimaurogiovanni ) in modo tale che in caso di stop della risalita il livello d'acqua nel primo scomparto scende fino a quando quello nel secondo scomparto sale a tal punto da tornare nel primo per troppo pieno...

entrambi questi metodi però funzionano solo quando il rapporto (L/h risalita) / (L/h skimmer) è >=1...se è <1 (banalmente quando lo scambio vasca sump è inferiore ai L/h dello skimmer) si viene a perdere il vantaggio di avere la paratia e la sump torna a funzionare come una sump open...

siete riusciti a star dietro al mio vaneggiamento??? è corretto??? altre considerazioni??? perchè alla fine tutti optano per la sump open???

Ultima modifica di doc88; 18-12-2013 alle ore 15:40.
doc88 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
capire , regolazione , skimmer

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19568 seconds with 14 queries