Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 22-10-2013, 20:26   #11
dimus90
Ciclide
 
L'avatar di dimus90
 
Registrato: Nov 2011
Città: Citta di castello
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1
Età : 35
Messaggi: 1.008
Foto: 21 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 18
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da malù Visualizza il messaggio
A volte non capisco il metro con cui consigliate/sconsigliate i filtri.....
Un filtro può avere una ottima pompa che dura 20 anni, e delle ottime plastiche di costruzione, ma scarsi materiali filtranti........ un filtro così lo consigliereste?????

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
Ovviamente ti do ragione infatti l'unico difetto che vedo io nei tetra sono i cannolicchi che ti danno loro che sono troppo liscio io infatti li ho sempre cambiati con quelli in vetro sinterizzato e via le bioball ma questo e un mio pensiero cé chi le tiene le bioball e penso che facciano anche un lavoro meccanico ma non so le spugne mi sembrano buone e che fanno il loro lavoro sui tetra.
Altri filtri che consiglio sono i JBL che sono strutturati bene secondo me e consumano poco e sono silenziosi.
Poi uno secondo me se si trova male con un materiale filtrante può benissimo cambiarlo visto che le spugne costano qualche euro e metterli in base alle proprio esigenze é ovvio che le case costruttrici ti danno una cosa universale e sta a te modificarla in base al tuo acquario si sa ogni acquario fa testo per se. Io per esempio nel 1200 ho due cestelli di cannolicchi in vetro sinterizzato un cestello con le spugne a grana grossa poi l'ultimo cestello con spugna a grana media e la spugna di perlon e mi trovo benissimo.
Gli askoll invece secondo me sono strutturati male come materiale filtrante e vanno bene solo per certi acquari ma cio non toglie che come filtri e meccanica siano ottimi anche essi come eheim e jbl e pure Hydor ultimamente
__________________
Il mio puffer nano che mangia il chiro.
Altro video dei puffer nella vasca nuova
dimus90 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
consigli , esterno , filtro
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,64545 seconds with 15 queries