Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 18-10-2013, 09:32   #10
CichlaNigro
Pesce rosso
 
L'avatar di CichlaNigro
 
Registrato: Sep 2013
Città: Qualiano di napoli
Azienda: No
Collabori con: No
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 27
Messaggi: 666
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
1) si facendo cambi parziali settimanali del 20% con osmosi tagliata con quella di rubinetto cioè su 60 litri 6 litri di osmosi e 6 di rubinetto però se non erro con i pesci rossi quella di rubinetto va bene l'importante e che sei lasciata riposare in una tanica pulita senza tappo , in tal modo l'acqua decanta cioè il cloro evapora (questo processo avviene nel giro di 24h ) .
2) guppy e portaspada devono essere messi in gruppo con regola di 1 maschio ogni 2 o più femmine ,lo stesso per i portaspada , però con loro dovresti acquistare il termoriscaldatore , e dovresti inserire piante vere , molto resistenti come microsorum e anubias (tutte le varietà).
3) i colisa lalia sono anabantidi come i betta splendens e anche labirintidi cioè oltre le branchie hanno i polmoni e possono respirare aria atmosferica, ma a differenza dei chicchi di riso e dei guppy i lalia sono più esigenti con i valori chimici dell'acqua :)
Scegli tu quale delle tre opzioni ti piace di più.
Ah non dimenticare che se scegli i colisa lalia devi inserire 1 maschio ogni 2 o più femmine (però a differenza dei guppy che richiedono più femmine per fare più guppini , i maschi di lalia potrebbero stressare a morte le femmine e quindi se ne mettono più di 1 per far si che il maschio si sfoghi una volta con una e un'altra con l'altra )
ciao e nuona scelta
__________________
“Dalla terra nasce l’acqua, dall’acqua nasce l’anima… È fiume, è mare, è lago, stagno, ghiaccio e quant’altro… è dolce, salata, salmastra, è luogo presso cui ci si ferma e su cui ci si viaggia è piacere e paura, nemica e amica. È confine e infinito è cambiamento e immutabilità, ricordo e oblio”.
CichlaNigro non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
chicchi , riso
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16545 seconds with 15 queries