AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   chicchi di riso! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430503)

Giulioo 15-10-2013 12:57

chicchi di riso!
 
Salve a tutti, mi sto accingendo a istallare di nuovo il mio vecchio acquario da 60 lt il Juwell rekord60. Non so ancora che pesci metterci. Ieri sono andato al negozio e con me c'era la mia compagna che si è innamorata dei chicchi di riso. il commerciante mi ha detto che in un 60 lt ci va un gruppetto che non crescono più di 10 cm. Voi che dite?
Che tipo di allestimento fareste e soprattutto quanti ce ne mettereste al max. Per il fondale ho scelto una sabbia rossa, poi ho un legno molto bello, ovviamente ho preso anche il fertilizzante per le piante. Che piante preferiscono?
Infine io ho sempre avuto un debole per le ampullarie, ma mi viene il sospetto che i pesci in questione li attacchino le antenne...
consigli?
Foto? link?
Purtroppo non ho trovato tanto materiale su questi goffi e simpatici pesci...

CichlaNigro 15-10-2013 14:20

Leggiti questo bell'articolo(vale per tutte le varietà) www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI-2/pesce_rosso.asp

malù 15-10-2013 14:48

CichlaNigro il link che hai inserito non funziona, lo rimetto io:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...esce_rosso.asp

Giulioo in effetti i chicco di riso non crescono come gli altri, ma una vasca da 60 litri,visto quanto sporcano, è ugualmente piccola.

Questi pesci sarebbero perfetti per un 60 litri e si possono allevare in normale acqua di rubinetto:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=422152
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=422154

Giulioo 15-10-2013 15:18

si, in effetti l'articolo sui pesci rossi l'avevo letto. Il problema è che la mia compagna si è innamorata dei chicchi... a meno che non la convinca al massimo quanti ce ne posso mettere nel 60 lt? IO pensavo al max tre?

angiolo 15-10-2013 17:16

L'articolo (fatto benissimo ) contiene una tabella dei valori dell'acqua dove per Vitrati si deve leggere Nitrati.

CichlaNigro 15-10-2013 17:54

Malu scusami era il mio tablet che non copiava ed incollava e quindi l'ho scritto a mano, ma a quanto pare ho sbagliato :-) #70
ps @malù , ma ti piacciono tanto i rainbowfish vero?

malù 15-10-2013 18:25

Non c'è problema Cichla.........
Vero, i Rainbow mi piacciono molto #36# in effetti ce ne sono di diverse dimensioni quindi adatti a diverse vasche , non sono di cattura, sono poco esigenti in fatto di valori......purtroppo sono molto poco conosciuti.
Abbiamo creato apposta la sezione con lo scopo di farli apprezzare; speriamo!!!

CichlaNigro 15-10-2013 19:08

Per me ci siete riusciti perchè da quando o visto i gobidi me ne sono innamorato soprattutto del
tateurndina ocellicauda e poi delle melanotaenie non ne parliamo proprio , sono stupende

Giulioo 15-10-2013 21:41

dicevo: capisco che sporcano molto, ma a fare almeno un cambio d'acqua alla settimana si risolve? a livello di spazio (visto che non sono dei nuotatori accaniti, vista la buzza che si ritrovano;-) ci siamo?
Sono veramente stupendi, altrimenti avrei pensato a un trio di colisa lalia (un maschio e due femmine + due ampullarie) o ai guppy o ai portaspada...

CichlaNigro 18-10-2013 09:32

1) si facendo cambi parziali settimanali del 20% con osmosi tagliata con quella di rubinetto cioè su 60 litri 6 litri di osmosi e 6 di rubinetto però se non erro con i pesci rossi quella di rubinetto va bene l'importante e che sei lasciata riposare in una tanica pulita senza tappo , in tal modo l'acqua decanta cioè il cloro evapora (questo processo avviene nel giro di 24h ) .
2) guppy e portaspada devono essere messi in gruppo con regola di 1 maschio ogni 2 o più femmine ,lo stesso per i portaspada , però con loro dovresti acquistare il termoriscaldatore , e dovresti inserire piante vere , molto resistenti come microsorum e anubias (tutte le varietà).
3) i colisa lalia sono anabantidi come i betta splendens e anche labirintidi cioè oltre le branchie hanno i polmoni e possono respirare aria atmosferica, ma a differenza dei chicchi di riso e dei guppy i lalia sono più esigenti con i valori chimici dell'acqua :)
Scegli tu quale delle tre opzioni ti piace di più.
Ah non dimenticare che se scegli i colisa lalia devi inserire 1 maschio ogni 2 o più femmine (però a differenza dei guppy che richiedono più femmine per fare più guppini , i maschi di lalia potrebbero stressare a morte le femmine e quindi se ne mettono più di 1 per far si che il maschio si sfoghi una volta con una e un'altra con l'altra )
ciao e nuona scelta


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13256 seconds with 13 queries