Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento acquario d'acqua salmastra Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento dell'acquario d'acqua salmastra.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 24-07-2013, 12:59   #5
pomodorodimare
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2012
Città: massa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 32
Messaggi: 812
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cardisomacarnifex Visualizza il messaggio
Dipende dalla quantità di carbonati, vale a dire dal numero di quel tipo di roccia. Se ne metti molte, il rilascio può essere abbastanza consistente: un passaggio di pH da 7 a 8 non è una cosa da poco, anche se a noi sembra un singolo punto, si tratta di un ordine di grandezza superiore! (il pH si misura in scala logaritmica di base 10). Il pH ideale per questi pesciolini dovrebbe essere intorno a 7 o 7.5, non sono pesci marini che stanno bene a 8; controlla anche la reazione del fondo.
Il filtro mettilo buono, che crei anche una leggera ma costante corrente unidirezionale in vasca. Può andare bene un Duetto, come un Eden 501, interno o esterno, vedi tu.
è che avevo letto per il salmastro che serve farlo percolare...però non so se con questi pochi litri un biologico e pace
tanto per....sono andato a prendere i pesci,e ovviamente mi è stato detto che sono stati tenuti in acqua dolce da chi me li ha venduti( non si fanno nomi purtroppo) perchè in acqua dolce ci stanno benissimo,ma che in acqua salmastra stanno anche meglio...ma dimmi te che discorsi sono
come mi comporto? ovviamente non ha saputo dirmi la specie....anche se io li volevo B. nunus,e ovviamente non potrò lanciarli in acqua salmastra ma gradualmente,credo

oltretutto pensavo.il filtro nel salmastro 2 mesi giusto?per maturare dico
pomodorodimare non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , ape , pesci
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26655 seconds with 15 queries