Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 24-01-2013, 12:43   #27
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Markfree Visualizza il messaggio
Quote:
Dimenticavo: ieri sera ho anche aggiunto della cabomba.
Ottima scelta, nel tuo acquario stara bene! come sei messo come quantita di co2? dato che usi anche la torba la tabella non funziona, ma immagino l'avrai "tarata" prima per sapere se la quantita è sufficente..la cabomba nè è abbastanza ghiotta!
Bella domanda. La taratura è difficile perchè l'acqua tenera ha sbalzi ampi che rendo la taratura difficile.
In assenza di co2 il ph varia fra 6.3(mattina presto) e 6.7 (sera al termine del ciclo di luce). Con il phmetro la tengo fissa a 6.3, quindi in pratica di notte non eroga mai.
Non deve essere una quantità molto alta di co2 perchè è quella che la vasca arriva a raggiungere naturlamente.
Fra alghe, piante, e luce, è lecito supporre che la concentrazione di co2 alla sera (nel momento di ph più alto) dovrebbe essere abbastanza bassa, non superiore ai 10mg/l. Guardando la tabella direi quindi che equivarrebbe a un ph di 6.9. La torba quindi abbassa il ph di 0,2. Mi sembra poco, forse potrebbe essere anche 0.3... Comunque supponendo che l'offset sia 0.2, andando a verificare vuol dire che la vasca la tengo stabile sempre a 20mg/l di CO2.
Forse potrei abbassare un altro punto, portando il phmetro a 6.2. Così la CO2 sarebbe stabile a 25mg/l.

Il ragionamento fila?
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
alghe , carenza , nitrati , radici , sviluppate , troppo , verdi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,50153 seconds with 15 queries