![]() |
carenza nitrati, radici troppo sviluppate, alghe verdi
Nel mio acquario ho un po' di alghe verdi e piante con radici troppo sviluppate.
Non sono un grande esperto ma mi sono fatto l'idea che il problema stia nella eccessiva carenza di NO3 (<5, molto minore 5). Fertilizzo con costanza da metà dicembre, vasca foto e valori sono qua: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=415703 Che dite? devo aggiungere tabs e ridurre la fertilizzazione in colonna? devo solo aggiungere tabs? Ho sempre pensato che i substrati come il manado tendessero ad accumulare le sostanze disciolte in acqua, e non ci fosse quindi nessun bisogno di integrare con le tabs. Sotto c'è poi un fondo fertile (tetra) in dose metà della consigliata. |
principalmente hai solo echinodorus, e queste traggono nutrimento dalle radici
dopo un anno il fondo fertile oramai è bello che andato, per cui io inserire delle tabs di buona qualita e nel frattempo ridurrei di molto (1/3, 1,4 delle dosi consigliate) la fertilizzazione in colonna aumenta di 1punticino il kh, gli sbalzi di ph son piu pericolosi di un grado in piu di durezza... ot: rileggendo l'altro thread noto che hai phmetro ed elettrovalvola...com'è che ti permette uno sbalzo di 0,4punti? dovrebbe consentirne al massimo 0,2 ot2: ma il sensore del phmetro non lo puoi mettere dall'altra parte della vasca, ben nascosto dalle piante? :D |
Quote:
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
A fosfati come sei messo?
Di piante a crescita rapida vedo che hai solo la lemma, e dalle foto neanche tanta. Le lampade vecchie sentirei di escluderle per ora se al momento del avvio erano nuove. |
Quote:
La lemna cresce a dismisura. Cerco di tenerla + o meno costante a una dimensione che sarà sui 50cm quadri, molto a occhio. Per la foto ne avevo cavata un po' di più, tanto ricrescerà. |
Ciao ,
sinceramente per le filamentose non mi preoccuperei più di tanto , sono alghe tipiche di una vasca giovane e cpme sono venute se ne andranno via. Sono le alghe che più di tutte sono ghiotte di azoto ammoniacale e sono molto più veloci delle ppiante ad assorbirlo , per cui il trucco per combatterle è avere pazienza e aspettare che la vasca maturi sempre di più e che i batteri nitrificanti si siano moltiplicati così tanto da non farlo assorbire più alle alghe , dato che loro sono più veloci. http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=120112 qui c'è la scheda , dagli un occhio. Sicuramente ridurre leggermente la fertilizzazione e inserire un' altra pianta a crescita rapida , male non fa , soprattutto le piante rapide farano un po' di competizione alimentare alle alghe. Riguardo al discorso tabs ed effetto del cavetto riscaldante , ti parlo da persona che non l' ha mai avuto e lo trova decisamente superfluo , però secondo me , sopravvaluti quest' effetto falda freatica. Comunque se vuoi fare una prova con delle tabs , potresti legare una tabs con del filo di nylon e metterla sotto un echinodorus , se noti un aumento anomalo della conducibilità , vuol dire che il fertilizzante sta andando in colonna , quindi tiri il filo , togli la tabs e fai un cambio d' acqua. Se invece è tutto nella norma , potresti usare le tabs per gli echino e fertilizzare molto più leggermente in colona. |
Con tutto quello che gli fai ci credo che cresce come una dannata :-D
La conduttività e proprio espressa in TDS? |
Non ho i test per l'ammoniaca.. ma no2 e no3 sono rispettivamenta 0 e <5.. direi che il mio problema non è la massa denitrificante.
Piuttosto potrebbe essere la luce: neon vecchi e tutti a 6500°K. Pensavo di cambiarli con 3x6500 e 1x4000, per ingiallire un po' lo spettro, ma poco. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
(è un valore che non ho mai imprarato a leggere, se ne sai di più spiega o linka pls :-) ) |
il fatto che siano tutti a 6500 non è un problema, io li ho tutti a 4000 e di alghe ne ho davvero poche
la vecchiaia se hai superato l'anno potrebbe essere un problema, cambiane uno al mese! per i nitrati..se noti un minimo di tracciabilita allora non hai problemi Rimango dell'idea che il tuo problema sia una fertilizzazione in colonna per piante che dalla colonna prendono ben poco Quote:
|
Quote:
per farti un esempio se vai nella sezione alghe credo che in vasche avviate da un anno nel 99% dei casi noin ci sono problemi di filamentose , ma piuttosto di ciano o bba , perchè ormai i batteri sono presenti in tutta la vasca e le filamentose non fanno in tempo a nutrirsene |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl