Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Ramirezi Per parlare di tutto quanto concerne i Ramirezi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 14-01-2013, 17:34   #9
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
Mel vabbè dai, te la canti e te la suoni .
come ti ho detto, tu vuoi mettere la terra allofana? nessuno te lo vieta, ma il fatto che tu vuoi mettere la terra allofana (perchè ti trovi bene, perchè ti piace, perchè hai le piante ecc...) non significa che nel loro biotopo ci sia e che sia solo la terra allofana a fare fanghi organici.
io nella vasca con i ram ho i fanghi e il fondo è in sabbia sugar size, problemi di anossia? li hai anche con l'akadama o con le terre allofane, i fanghi te la "impaccano" comunque, io nella sabbia ho uno stuolo di melanoides che la tengono smossa anche sotto, i ram la tengono smossa sopra.
tra parentesi, la terra allofana che in quei luoghi c'è ma è sotto terra, a contatto con l'acqua non la trovi

la descrizione fornita da Mikolji purtroppo non ha data, viene descritto quand'è stata fatta? in stagione secca? (presumo sia in questa stagione) o in stagione di piogge? in quest'ultima stagione il fango organico e le foglie e i vari detriti che sono molto leggeri con l'aumentare della corrente se ne volano come foglie al vento, per poi ridepositarsi quando la corrente cala.

per le foto come fotografo Mikolji è veramente bravo, si aggira per tutto il venezuela, ma mica perchè ha fatto una foto in una zona allagata quella è abitata dai ramirezi, magari è proprio di una zona in cui non sono affatto presenti, ma con il piffero che il furbone mette dove è stata fatta o dove ha trovato i ram o le varie specie, per me è un bravo fotografo che si finge etologo.
che poi siano belle e affascinanti è indubbio, ma la fotografia coglie un attimo fuggente di quel momento, tra 3gg, 3 mesi quell'ambiente non è così.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
habitat , loro , ramirezi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,54661 seconds with 15 queries