Credo che nel fotoperiodo "ideale" non si debba mai scendere dalle ore di luce che percepiscono in natura ai tropici. Almeno 10/11 ore di luce piena delle nostre plafoniere credo siano doverose anche per evitare "l'effetto notte" descritto nell'articolo. Se poi ci mettiamo che l'intensità di irradiazione che noi gli diamo non è mai comparabile con quella solare, allora ne convengo che le 10/11 ore siano davvero la soglia minima per un fotoperiodo sufficiente.
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da Ink
|
comunque hanno detto che la bolletta a gennaio si riduce di ben 1,5%, quindi siamo a posto...
|
Dove la hai letta? Non ci credo, se mai aumentano...


bastardi