Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Vecchio 31-10-2012, 16:51   #1
L0cutus
Plancton
 
L'avatar di L0cutus
 
Registrato: Aug 2012
Città: montebelluna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da BAD TO THE BONE Visualizza il messaggio
Ora, partendo dalla considerazione che tre carassi in 50 litri non vanno tenuti... non mi piace la sperimentazione di questi "metodi alternativi" con animali vivi.
In pratica li stai usando come cavie da vivisezione e la cosa mi dà fastidio.
Non sarebbe stato meglio, da amante della natura, fare prima un rodaggio senza cavie misurando i valori?
Non rispondermi, la domanda è retorica.
Intanto non sto vivisezionando proprio nessuno, io gli animali li ho messi in vasca a ragion veduta, mica li ho buttati li in mezzo all'ammoniaca fregandomene, ho letto, mi sono documentato, ho letto del ciclo dell'azoto ed ho aspettato un mese, speso soldi per acquistare Biocondizionatori,mangime di 4 tipi,tests per
KH/GH/PH/Fe/NH/NO3/NO3/PO4/EC,riscaldatori , termometri,aeratori ecc...
l'unica colpa che mi si puo' dare e' per il poco spazio (ma in rete ho letto che c'e' gente che li fa vivere in BEN peggiori condizioni da anni senza neppure che gli si ammalino!) e perche' non tenevo in casa delle medicine (cosa che non ho ritenuto cosi impellente visto che non immaginavo minimamente mi si ammalassero cosi brutalmente !)
Credimi, non mi sono affatto divertito a vederli morire cosi! (tanto meno mio figlio di 7 anni e mia moglie...)
I valori che avevo erano basati su libri e dati reperiti in rete che recitavano:
NH3/4, No2 devono essere a zero (e cosi era), no3 non cosi tassativi ma meglio se bassi (io stavo intorno ai 15 e leggevo che devono essere sotto i 50) per i Po4 non c'erano problemi anche se alti (cosi leggevo) al massimo causavano alghe, il PH era sotto i 7.5 e sopra i 7 gia' dal rubinetto, insomma, non mi sembra di aver agito da perfetto sprovveduto!
Tra l'altro quello che tu chiami "metodi alternativi" sono metodi ben rodati da anni ed usati professionalmente !
(cerca Acquaponica - Aquaponics su youtube...).
Ovviamente da qualche parte evidentemente ho sbagliato, oppure il mio unico problema e' il sistema troppo piccolo (in genere i sistemi piu' comuni stanno sui 1000litri e sono quindi certamente piu' stabili e meno critici...)
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Agro Visualizza il messaggio
L'acqua non è, la fertilizzazione neanche, l'unica cosa che viene in mete anche a me è che quel fosforo inorganico sia provenite da qualcosa dentro la vasca.
Potrebbero essere dei batteri fosforo fissatori che lo stanno decedo?
Il PH down a base di acido fosforico puo' avere a che fare ?
Ieri cmq mi sono deciso ed ho fatto il mega cambio dell'acqua, svuotata tutta la vasca dei pesci, pulito tutto, penso saranno rimasti 5cm di acqua nel letto di crescita delle piante (grow bed), riempito di nuovo tutto, biocondizionata, messo sera nitrivec, misurati i fosfati->zero, riaccesa la pompa per qualche ora, misurati i fosfati di nuovo e trovati a circa 2mg/l, vedremo adesso cosa succedera'...
Ovviamente non metto pesci per ora!
Ho aggiunto un po' di ammoniaca al 3% per dare da mangiare alle piante e per vedere come si comporta il biofiltro (se danneggiato dal cambio totale o meno)

Ultima modifica di L0cutus; 31-10-2012 alle ore 16:59. Motivo: Unione post automatica
L0cutus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
assurdi , po4
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12610 seconds with 14 queries