Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Capito...
Beh con le foto ti sapremo (spero) indicare che piante hai in vasca e quali esigenze hanno!:)
Probabilmente hanno poco nutrimento...ma detto così, su due piedi è generico...
------------------------------------------------------------------------
Scusa ho visto le foto! xD
Allora... quella con le foglie lunghe che partono dal basso è la Vallisneria.
Hai un fondo fertile sotto?
Comunque io vedrei bene sugli arredi un pò di muschio...
Che comunque fornirà riparo ai piccoli!:)
Ah, attenta...nell'ultima foto noto un pesce che non dovrebbe essere lì...
Il nome scientifico non me lo ricordo, ma so che vogliono una corrente estremamente forte nei loro acquari...
Ah, nella quarta foto quella pianta subito di fronte mi sembra essere un'Egeria Densa..
__________________
Jess
Ultima modifica di Jessyka; 22-09-2012 alle ore 15:23.
Motivo: Unione post automatica
Ah, attenta...nell'ultima foto noto un pesce che non dovrebbe essere lì...
si con i poecilidi solo alcune specie di corydoras o caridine
------------------------------------------------------------------------
posta tutti i pesci che hai in vasca
__________________ I nostri pesci non devono sopravvivere, ma prosperare!
Capito...
Beh con le foto ti sapremo (spero) indicare che piante hai in vasca e quali esigenze hanno!:)
Probabilmente hanno poco nutrimento...ma detto così, su due piedi è generico...
------------------------------------------------------------------------
Scusa ho visto le foto! xD
Allora... quella con le foglie lunghe che partono dal basso è la Vallisneria.
Hai un fondo fertile sotto?
Comunque io vedrei bene sugli arredi un pò di muschio...
Che comunque fornirà riparo ai piccoli!:)
Ah, attenta...nell'ultima foto noto un pesce che non dovrebbe essere lì...
Il nome scientifico non me lo ricordo, ma so che vogliono una corrente estremamente forte nei loro acquari...
Ah, nella quarta foto quella pianta subito di fronte mi sembra essere un'Egeria Densa..
avevo in mente di comprare le compresse di fertilizzante.... si cmq sotto ho lo strato fertile.. (all'inizio l'acquario era di mio fratello e aveva allestito lui quelle parti "tecniche" solo che lui sapeva le cose solo in base a quello che gli aveva spiegato il negoziante... e alla fine non sapeva nulla...niente sui cambi dell'acqua pulizia test e abbinamento di pesci.. e i primi mesi inconsapevolmente sono stati un disastro.. ) però almeno dopo un po' mi sono rimboccata io le maniche anche perchè ho molto più tempo di lui a disposizione per informarmi.. e così pian piano sto capendo molte cose... e voglio sistemare tutto una volta x tutte..
cmq la pianta dell'ultima foto è l'ultima che ho acquistato.. c'era scritto anche il nome ma l'ho buttato via... l'ho acquistata perchè è bella voluminosa e i pesci si infilano dentro XD.
IN VASCA ci sono i neon che devo togliere... il pescetto nero è li da 1 anno ed è quello che non mi ha mai dato problemi.. le piante sono un po' varie...
cmq nel profilo ho messo i pesci ..
a jess volevo dire .. cosa intendi per muschio? quello che si forma naturalmente oppure lo metto io? a me sinceramente le decorazioni piacciono così soprattutto la pietra bianca con i buchi... si forma sempre del muschio che però tolgo con una spugna nuova che poi però butto e lavo tutto per bene...
Ultima modifica di debby1991; 22-09-2012 alle ore 17:30.
i neon sono abbastanza resistenti ormai e purtroppo per loro sopravvivono anche in condizioni non idonee, i guppy invece sono sempre più delicati per via delle continue selezioni a cui è sottoposta la specie, inoltre arrivano facilmente malati dal rivenditore, per questo se si vuole iniziare ad allevare poecilidi, spesso è meglio prenderli da privati.
i neon sono abbastanza resistenti ormai e purtroppo per loro sopravvivono anche in condizioni non idonee, i guppy invece sono sempre più delicati per via delle continue selezioni a cui è sottoposta la specie, inoltre arrivano facilmente malati dal rivenditore, per questo se si vuole iniziare ad allevare poecilidi, spesso è meglio prenderli da privati.
ah ok scusa se ti avevo scritto anche il mex privato..
cmq ho anche avannotti in vasca .. quelli con la coda a spillo li elimino x evitare contagi.. purtroppo :(
non ho capito una cosa debby, il Kh da celeste deve diventare giallo e non arancione ; il Gh da rosso a celeste, hai controllato la data di scadenza, i test sono a reagenti o a striscette ?Meglio a reagenti perchè le striscette non sono attendibili. Inoltre se i colori coorispondono a queli che ho scritto io i valori sono buoni, per il Ph non preoccuparti, scenderà sicuramente magari con il prossimo cambio di acqua.
non ho capito una cosa debby, il Kh da celeste deve diventare giallo e non arancione ; il Gh da rosso a celeste, hai controllato la data di scadenza, i test sono a reagenti o a striscette ?Meglio a reagenti perchè le striscette non sono attendibili. Inoltre se i colori coorispondono a queli che ho scritto io i valori sono buoni, per il Ph non preoccuparti, scenderà sicuramente magari con il prossimo cambio di acqua.
SONO I TEST DELL'ACQUILI... non della sera.. sono nuovi presi da internet in un negozio in provincia di napoli.... e c'è scritto anche nelle indicazioni che diventano di quel colore...
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Ale87tv
il pesce nero, il gastomyzon dovrebbe avere acque sature di ossigeno e di forte corrente... non dà problemi perchè è impegnato a respirare
quanti litri sono?
in che senso è impegnato a respirare? o.o
Ultima modifica di debby1991; 25-09-2012 alle ore 07:43.
Motivo: Unione post automatica
non ho capito una cosa debby, il Kh da celeste deve diventare giallo e non arancione ; il Gh da rosso a celeste, hai controllato la data di scadenza, i test sono a reagenti o a striscette ?Meglio a reagenti perchè le striscette non sono attendibili. Inoltre se i colori coorispondono a queli che ho scritto io i valori sono buoni, per il Ph non preoccuparti, scenderà sicuramente magari con il prossimo cambio di acqua.
SONO I TEST DELL'ACQUILI... non della sera.. sono nuovi presi da internet in un negozio in provincia di napoli.... e c'è scritto anche nelle indicazioni che diventano di quel colore...
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Ale87tv
il pesce nero, il gastomyzon dovrebbe avere acque sature di ossigeno e di forte corrente... non dà problemi perchè è impegnato a respirare
quanti litri sono?
in che senso è impegnato a respirare? o.o
E' strano, perchè i test che ho preso io danno il colore che ho menzionato sopra, bisogna chiedere ad Alex87 per questa spiegazione, non vorrei che siano scaduti.
non ho capito una cosa debby, il kh da celeste deve diventare giallo e non arancione ; il gh da rosso a celeste, hai controllato la data di scadenza, i test sono a reagenti o a striscette ?meglio a reagenti perchè le striscette non sono attendibili. Inoltre se i colori coorispondono a queli che ho scritto io i valori sono buoni, per il ph non preoccuparti, scenderà sicuramente magari con il prossimo cambio di acqua.
sono i test dell'acquili... Non della sera.. Sono nuovi presi da internet in un negozio in provincia di napoli.... E c'è scritto anche nelle indicazioni che diventano di quel colore...
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da ale87tv
il pesce nero, il gastomyzon dovrebbe avere acque sature di ossigeno e di forte corrente... Non dà problemi perchè è impegnato a respirare
quanti litri sono?
in che senso è impegnato a respirare? O.o
e' strano, perchè i test che ho preso io danno il colore che ho menzionato sopra, bisogna chiedere ad alex87 per questa spiegazione, non vorrei che siano scaduti.
non sono scaduti! Se nel foglio illustrativo c'è scritto che diventano di quel colore non vedo dove sia il problema... Probabilmente li hai di 1 altra marca