Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 11-09-2012, 11:28   #21
Lollo=P
Ciclide
 
L'avatar di Lollo=P
 
Registrato: May 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno: 190 lt Tanganika
Età : 35
Messaggi: 1.237
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 15
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Fra91 Visualizza il messaggio
L'acqua d'osmosi buona, come si deve ha quei valori.
-> pH 5.5?
accidenti, allora non ho mai capito proprio una cippa
__________________
Lorenzo
Lollo=P non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-09-2012, 11:31   #22
Wayne84
Guppy
 
L'avatar di Wayne84
 
Registrato: Apr 2012
Città: Saronno (VA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 336
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Su questo non so risponderti... Non mi sono mai posto il problema...l ho comprata in 3 posti diversi nella mia zona e mi è stato sempre confermato il ph 5.5...effettivamente sono sempre riuscito ad ottenere gli stessi valori in vasca, quindi il test l ho fatto solo sulle prime 2 acque (5.5) e sulla terza mi son fidato... Ieri peró si è confermata 5.5... Non so io proverei a verificare personalmente...
Wayne84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2012, 12:30   #23
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
non ne sono sicuro... ma il ph del reagente non lo considerate ?
in una situazione di assenza di sostanze tampone, si possono avere variazioni del ph con un minimo fattore...
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2012, 13:08   #24
Wayne84
Guppy
 
L'avatar di Wayne84
 
Registrato: Apr 2012
Città: Saronno (VA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 336
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Questo è sicuramente possibile... Non me ne intendo un granchè...ma quello che conta per me è che aggiungendo circa 1,6 ml di sali ogni 2 litri ottengo kh 4 e ph 6,5 I valori mi rimangono stabili fino al nuovo cambio, dopo 15 giorni... Oltre non ho mai verificato...
Wayne84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2012, 13:22   #25
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
ma poi in vasca di sostanze acidificanti ve ne sono eccome!
a partire dal ciclo dell'azoto che come rifiuto ha uno ione H3O+.... però ora basta ot
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2012, 09:44   #26
eu73
Guppy
 
L'avatar di eu73
 
Registrato: Nov 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 300
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho fatto una chiaccherata telefonica con un produttore di impianti di osmosi inversa ad uso alimentare.
In estrema sintesi mi ha riferito che quelli ad uso alimentare e ad uso acquariofilo sono pressochè identici, a partire dalla membrane che di solito sono le filmtec.
La differenza principale sta nella taratura, quello ad uso acquariofilo viene impostato con una filtrazione più lenta in modo da produrre acqua molto più pura (mi ha parlato del 99% di sostanze eliminate in quello ad uso acquariofilo contro il 90% di quello ad uso alimentare).
Quello ad uso alimentare, ovviamente prevede anche un cabinet, un miscelatore, una parte di elettronica ed il sistema di risciacquo automatico delle membrane che ne giustifica la differenza di prezzo rispetto a quelli per acquariologia.

Abbiamo deciso di prenderne uno per ad uso alimentare (l'idea era nell'aria da tempo e la questione dell'acquario ha dato la spinta definitiva per l'acquisto), ed ora si ponge questa domanda, premesso che usando acqua di osmosi per acquario dovrei - per avere ph 7 - utilizzare 2 litri di osmotica ogni 7,4 l del rubinetto (attenendosi all'indicazione di Wayne84):

- utlizzando acqua di osmosi filtrata "solo" al 90% in che proporzione dovrei miscelarla con l'acqua di rete (da questo link sono visibili le caratteristiche)?

Grazie :)
__________________
Il mio Pure XL --> qui
eu73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2012, 10:17   #27
Wayne84
Guppy
 
L'avatar di Wayne84
 
Registrato: Apr 2012
Città: Saronno (VA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 336
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dalla tabella della tua acqua di rete non ho trovato il kh (puó essere che sia poco sveglio stamattina) ed è un valore importante... Io prima di tutto farei dei test con l acqua prodotta dal nuovo impianto, sicuramente non avrai kh a 0 ma molto probabilmente a 1... Anche il ph sarà diverso... Ma quanto???
Come sei arrivato a calcolare il rapporto osmotica/rubinetto??? Io in questo topic ho parlato di osmotica + sali e in un altro ( sul mio nuovo acquario ) NON ho messo i valori per raggiungere il mio attuale ph 7 e kh 5, che sono 3litri di rubinetto ( kh 8 e ph 7,8 ) ogni 2litri di osmotica...
Avendo ognuno ha un acqua diversa, non puoi seguire la mia proporzione, ma devi arrivarci con varie prove...
Wayne84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2012, 11:01   #28
eu73
Guppy
 
L'avatar di eu73
 
Registrato: Nov 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 300
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Wayne84 Visualizza il messaggio
Dalla tabella della tua acqua di rete non ho trovato il kh (puó essere che sia poco sveglio stamattina) ed è un valore importante... Io prima di tutto farei dei test con l acqua prodotta dal nuovo impianto, sicuramente non avrai kh a 0 ma molto probabilmente a 1... Anche il ph sarà diverso... Ma quanto???
Come sei arrivato a calcolare il rapporto osmotica/rubinetto??? Io in questo topic ho parlato di osmotica + sali e in un altro ( sul mio nuovo acquario ) NON ho messo i valori per raggiungere il mio attuale ph 7 e kh 5, che sono 3litri di rubinetto ( kh 8 e ph 7,8 ) ogni 2litri di osmotica...
Avendo ognuno ha un acqua diversa, non puoi seguire la mia proporzione, ma devi arrivarci con varie prove...

Purtroppo non ho il dato del kh, e non ho neppure il reagente per fare il test, ho solo quello del kh.
Appena arriva l'impianto provvederò a fare le opportune misurazioni.
Intanto grazie per il contributo.

p.s.: riguardo il calcolo del rapporto osmotica/rubinetto mi sono basato sui tuoi dati; lo so che i miei valori dell'acqua di rete hanno grandi probabilità di essere diversi dai tuoi, ma almeno a livello spannometrico mi sembrava una buona base di partenza
__________________
Il mio Pure XL --> qui
eu73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2012, 11:21   #29
Wayne84
Guppy
 
L'avatar di Wayne84
 
Registrato: Apr 2012
Città: Saronno (VA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 336
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il problema è stato che non avevi i dati corretti per il ph 7 ( perchè avevo scritto solo quelli per ottenere ph 7,5 e kh7 con la mia acqua del rubinetto)
Wayne84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2012, 12:26   #30
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
semplice... fai il test del gh e del kh sull'acqua di rete e su quella dell'impianto, poi basta fare una proporzione...

per il ph, lo misuri sull'acqua prelevata dalla vasca, ti ripeto che non ha senso farlo dell'acqua dei cambi. Poi in caso acidifichi la vasca con torba o foglie di quercia...
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
askoll , esperienza , seconda
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21461 seconds with 14 queries