Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 11-08-2012, 20:38   #12
18davi88
Guppy
 
Registrato: Jan 2012
Città: Pomigliano d' Arco (Na)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 404
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Dubito che su questo pianeta siamo riusciti a progettare led con emissione a 180°.E poi mi viene da chiedere,ma se l' emissione(se mai possibile) parte a 180° allora non parliamo più di coni di luce ma di cilindri di luce, con diametro che parte all' infinito.Domanda,come si passa da un punto ad un cilindro?Qual'è la formula per superare la discontinuità?
Comunque,effettivamente i coni di luce anche a me non piacciono e per questo che volevo trovare un giusto compromesso tra lente e cono finale utilizzando una lente ad una certa profondità dava un cono che si mescolava con gli altri,non a caso ho inserito all' inizio un disegnino elementare in cui spiegavo le distanze tra i led,e da cui quindi si può capire come si intersecano i coni...Però a questo punto sembra che molti di voi siano contrari perchè i led diventerebbero laser troppo potenti per i coralli...
Allora mi chiedo in termini di efficienza in consumi ed in costi di realizzazione,non sarebbe meglio utilizzare led meno potenti che consumano meno e costano meno e poi mettere le lenti a 30° od a qualche altra angolazione?
Mi sembra assurdo potenziare le plafo e poi disperde la luce perchè troppo potente se indirizzata...E' come progettare un motore ed indirizzare il suo rendimento in calore per evitare la macchina corra troppo...
Correggetemi se sbaglio...Attendo ancora vostre opinioni.
18davi88 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
led , lenti , metto
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25583 seconds with 16 queries