Scusami, non ho approfondito la questione del neon perchè pensavo che tu fossi informato sulle esigenze delle piante in termini di " lunghezze d'onda"
http://it.wikipedia.org/wiki/Temperatura_di_colore
In acquariologia, si cerca di avvicinarsi il più possibile allo spettro  P.A.R 
(radiazioni fotosinteticamente attive)
http://it.wikipedia.org/wiki/Radiazione_solare.....per questo motivo vengono consigliati neon
che vanno dai 3000 /4500   (toni caldi, tendenti al giallo)  ai 6500, 7000 Kelvin,( toni freddi, 
tendenti al bianco) meglio se abbinati fra loro in modo da completare lo spettro e assecondare
le necessità delle piante.
Ti consiglio vivamente di leggere gli articoli posti  "in evidenza" nella sez: illuminazione....vedrai

che sarà  ILLUMINANTE..anche pr te!...

 
		
		
		
		
		
			
				__________________
				
 Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo