Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-07-2012, 22:04   #1
michel84
Plancton
 
Registrato: Jul 2012
Città: senigallia
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao e grazie per la risposta, quel "pratino" immaginavo già da quando l'ho piantato che sarebbe stato arduo da far venire su, ne avrò perso metà per piantarlo con delle miniradici tutte attaccate alla lana di vetro... na faticaccia :)
che peccato però era così bello visto là in negozio...
eventualmente che altra sorta di prato o praticello da mettere li nella parte in primo piano ci sarebbe, magari con più basse pretese?
Comunque la co2 ho intenzione di comprarla l'acquariofilo di zona a cui mi rivolgo mi ha detto che con quella le piante sono infinito più belle e rigogliose.

p.s in realtà di quelle palline verdi ce ne sono 3 in primo piano ma altre 3 sono in giro un pò più infrattate... non è che sono troppe/assorbono troppi nitriti/nitrati? :)
michel84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2012, 22:17   #2
doncarlino
Guppy
 
L'avatar di doncarlino
 
Registrato: Nov 2011
Città: catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 43
Messaggi: 208
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da michel84 Visualizza il messaggio

p.s in realtà di quelle palline verdi ce ne sono 3 in primo piano ma altre 3 sono in giro un pò più infrattate... non è che sono troppe/assorbono troppi nitriti/nitrati? :)
ehehe meglio!

per il pratino potresti provare con della riccia fluitans ancorata con delle pietroline...

Dalla tua descrizione sembra proprio che si tratti di l'hemianthus callitrichoides cuba teoricamente si pianta 2-3 steli x volta.....e taaaaanta pazienza...io infatti ne piantai piu gruppetti assieme e non 2-3 steli per volta ma diciamo una 20ina e già era un pò impegnativo!

se vuoi leggere la storia del mio piccolo 12 lt qua c'è il link http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=344980 considera che la calli a me cresce lentamente perchè non ho co2...ma presto la metterò!nell'ultima pagina c'è una foto abbastanza recente, mettila a paragone con la foto della prima pagina e guarda quanto è cresciuta da dicembre ad oggi senza co2 e fatti due conti ci stò penando per farla crescere al meglio ma vuole la co2!

cmq per i valori dell'acqua tranquillo ancora è avviato da pochi giorni da quanto ho capito...poi si sistemano..
__________________

Ultima modifica di doncarlino; 28-07-2012 alle ore 22:43.
doncarlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2012, 22:59   #3
michel84
Plancton
 
Registrato: Jul 2012
Città: senigallia
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Bello oh il tuo 12lt!
Proprio bello.

Un giorno mi piacerebbe (sempre se mi riesce umanamente il primo) averne un altro piccolino curato così come il tuo tipo piccola perla, ma una curiosità essendo così piccino gli devi stare dietro molto spesso, io sono stato "costretto" a mettere un 180 perchè durante l'anno molto spesso sto via di casa anche periodi abbastanza lunghi (2 max 3 settimane) , se il 180 lo riesco a far funzionare bene dovrebbe reggermi da solo quei tempi (anche se quando torno poi dovrò fare super-potature eheh), però uno piccolino così non credo che possa esser lasciato da solo per tutto quel tempo, o sbaglio?
michel84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2012, 00:14   #4
Enza Catania
Ciclide
 
L'avatar di Enza Catania
 
Registrato: Aug 2011
Città: SUD
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.681
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, come vedi..chi ne ha posseduto uno (acquario) prima o poi ritorna...quindi..bentornato!

Di tutti quegli intrugli che hai comprato...sinceramente....no comment;
potevi iniziare solo riempiendo l'acquario, impostando il filtro con i materiali giiusti...piante..luce temperatura e pH giusti, qualche pizzico di mangime...e la natura farà il suo corso..come succede da milioni di anni sul nostro pianeta.

Devo dirti che il neon Aqua glo non credo che sia il più adatto a un acquario dolce, nè per le piante nè per i suoi pesci...18000 Kelvin ..ti consiglierei di sostituirlo.
http://www.webalice.it/dino.marta/li...ade/Askoll.htm

Voglio, inoltre, invitarti a una riflessione...poichè hai espresso la necessità di doverti assentare spesso per motivi di lavoro, dovresti pensare di allestire un acquario low tech e low impact, quindi con piante poco esigenti ( Anubias, muschi) sia per esigenze di luce che di fertilizzazione , anche il numero dei pesci dovrebbe essere limitato ed equilibrato in modo che gli inquinanti che questi producono, vengano facilmente smaltiti dal sistema , allungando così, la necessità dei cambi.
__________________

Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
Enza Catania non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2012, 01:33   #5
michel84
Plancton
 
Registrato: Jul 2012
Città: senigallia
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Enza Catania Visualizza il messaggio
Ciao, come vedi..chi ne ha posseduto uno (acquario) prima o poi ritorna...quindi..bentornato!

Di tutti quegli intrugli che hai comprato...sinceramente....no comment;
potevi iniziare solo riempiendo l'acquario, impostando il filtro con i materiali giiusti...piante..luce temperatura e pH giusti, qualche pizzico di mangime...e la natura farà il suo corso..come succede da milioni di anni sul nostro pianeta.

Devo dirti che il neon Aqua glo non credo che sia il più adatto a un acquario dolce, nè per le piante nè per i suoi pesci...18000 Kelvin ..ti consiglierei di sostituirlo.
http://www.webalice.it/dino.marta/li...ade/Askoll.htm

Voglio, inoltre, invitarti a una riflessione...poichè hai espresso la necessità di doverti assentare spesso per motivi di lavoro, dovresti pensare di allestire un acquario low tech e low impact, quindi con piante poco esigenti ( Anubias, muschi) sia per esigenze di luce che di fertilizzazione , anche il numero dei pesci dovrebbe essere limitato ed equilibrato in modo che gli inquinanti che questi producono, vengano facilmente smaltiti dal sistema , allungando così, la necessità dei cambi.
Ciao e grazie per la risposta :)
Per quanto riguarda quei prodotti sicuramente hai ragione, però secondo me siccome mi ha visto alle prime armi mi ha dato qualcosa per aiutarmi un pò a fare meno danni, può essere?
Mi inquieta un pò quel che dici riguardo al neon, eventualmente come posso avere più certezze sul fatto che in effetti non sia appropriato?
e per sostituirlo se fosse sarà difficile trovarne uno della stessa misura? Perchè di modificare l'impianto anche per un piccolo lavoretto elettrico ionon saprei proprio dove mettere le mani.

Per quanto riguarda l'allestimento di un acquario poco esigente sicuramente hai ragione, diciamo che è anche per questo motivo che mi sono iscritto, se piano piano riuscissi a conoscere/capire meglio le esigenze dei tantissimi tipi di flora e fauna col tempo (ho 4 mesi dove non dovrò allontanarmi per non più di una settimana al massimo) vorrei riuscire a fare esattamente quello che hai detto, anche se questo ovviamente vorrebbe dire una parziale sostituzione di alcune piante.

Ora so che ho tempo per scegliere i pesci e non ho fretta e desidero fargli fare la sua maturazione completa, ma in verità sono un pò nel pallone perchè prima di tutto ce ne sono tantissime varietà, e poi vorrei capire un pò meglio i valori della mia acqua per sceglierli appropriati ma è ancora un pò prestino (credo).

Comunque per quanto è bello avere un acquario colorato e variopinto io non voglio questo bensì vorrei un acquario dove loro stanno bene e sopratutto vorrei che sia un piccolo ecosistema il più equilibrato possibile, anche se questo dovesse voler dire meno pesci e/o meno attraenti.
L'unica cosa che mi piacerebbe molto sarebbe avere almeno UNA sola specie non dico rara, ma che desse un quel qualcosa in più alla mia vasca, ovviamente sempre nel pieno rispetto dei criteri consigliati.

edit:
ho sfoderato i cartellini di acquisto delle piante , così se qualcuno volesse può dirmi se ce n'è qualcuna che collima con l'altra o che è inadatta per il mio acquario e andrebbe sostituita, e se eventualmente con qualcuna più appropriata:

2 Hemianthus callitricoides
1 Cabomba caroliniana
1 Hygrophilia corymbosa
1 Hygrophilia corymbosa "siamensis"
3 anubias Chiadophora
1 Anubias barteri "nana"
1 Alternanthera reineckii "rosaefolia"
1 Echinodorus el diablo
1 Cryptocory wendtii "brown"

Ultima modifica di michel84; 29-07-2012 alle ore 01:58.
michel84 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
180 , dubbi , esperienza

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16621 seconds with 14 queries